Connect with us

Published

on

(Adnkronos)

Mare Aperto, azienda del comparto delle conserve ittiche, annuncia il raggiungimento della neutralità nelle emissioni di CO2 come parte del suo impegno sulla sostenibilità energetica, uno degli obiettivi del programma di responsabilità sociale d’impresa We Sea (in particolare la linea d’azione We Care&Sea).


Tramite la casa madre Jealsa, infatti, l’azienda dispone di parchi eolici propri e partecipati che esprimono una capacità installata complessiva di 190 MW e le hanno consentito di generare l’energia eolica necessaria per tutto il 2020, per compensare le emissioni di CO2 prodotte dall’attività industriale dell’azienda e di proseguire nell’impegno nell’utilizzo di energie rinnovabili.

‘We Care&Sea’, uno dei pilastri del programma We Sea, comprende quindi tutto il lavoro svolto per ridurre al minimo l’impatto dell’attività di Mare Aperto sull’ambiente.

“Siamo molto orgogliosi di essere riusciti a diventare un’azienda ‘carbon neutral’. La difesa delle risorse naturali è un obiettivo primario della nostra lotta al cambiamento climatico – afferma Ángeles Claro, responsabile del programma We Sea – Tutti questi sforzi ci hanno permesso di generare annualmente elettricità equivalente al consumo annuo di 117.618 abitazioni, utilizzando solo fonti energetiche pulite e illimitate, come il vento in questo caso”.

Nel 2020 l’azienda ha raggiunto una generazione eolica di oltre 476 GWh, di cui una parte è stata utilizzata per compensare il consumo di elettricità dei propri stabilimenti. La restante energia eolica ha corrisposto un risparmio di emissioni in atmosfera di 433.756 tonnellate di CO2, che equivale al consumo annuo di 143.866 nuove auto (supponendo che percorrano 25.000 km all’anno).

LE ULTIME NOTIZIE

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza


Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori


Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola


Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio


Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra


La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga


Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni


 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni

Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza


Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza

Di Tendenza/Trending