Assange: Londra dice no a estradizione negli Usa
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Non ci sarà alcuna estradizione negli Stati Uniti per Julian Assange, fondatore di Wikileaks. Il giudice del Tribunale londinese Vanessa Baraitser, ha decido quindi di non concedere l’estradizione negli Usa, perché ritenuta troppo “pesante” per Assange, che, considerato il suo attuale stato mentale, potrebbe anche gesti estremi.
L’accusa negli states per il fondatore di Wikileaks è di spionaggio e di aver violato le reti informatiche del governo. WikiLeaks pubblico a cavallo tra il 2010 e il 2011 una marea di documenti sulle guerra in Afghanistan e Iraq, che sarebbero dovuti rimanere riservati.
LE ULTIME NOTIZIE
-
Flash23 ore ago
Sparatoria Capodimonte Napoli ucciso 33enne in auto
-
Sport23 ore ago
Atp Pechino Musetti fischiato dopo frasi contro i cinesi
-
News21 ore ago
“Sparate alla Meloni”: scritta minacciosa a Prato, La Porta denuncia
-
News22 ore ago
Retata borseggiatori metropolitana Roma: 14 arresti in flagranza
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.