
Lettere Salmastre al Circolo Ufficiali della Marina Militare di Roma
-
Trump’s Gaza peace plan, Netanyahu at the White House: official apology to Doha for attack
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
Roma – Si è tenuta il 30 maggio alle 18, presso il Circolo Ufficiali della Marina Militare di Roma, la presentazione del libro “Lettere Salmastre – Vita e pensieri di un Marinaio del cielo” dell’Ammiraglio Giuseppe Lertora. Una straordinaria partecipazione di Ufficiali e Sottufficiali, in pensione e non, ma soprattutto di giovani ufficiali piloti della Marina che hanno voluto ascoltare le parole di un “marinaio del cielo” di grande esperienza che ha contribuito persino all’allestimento dell’ammiraglia Garibaldi, prima portaerei nella storia della Marina Militare ad entrare in servizio attivo. L’Ammiraglio Lertora ha un curriculum davvero straordinario costituito da incarichi di grande responsabilità e prestigio ma è soprattutto un uomo che ha saputo dare sempre e in ogni situazione la precedenza agli aspetti umani, cosa non facile quando si è al comando, in cielo e in mare. L’affluenza alla sala del Circolo Ufficiali è stata la testimonianza della sua capacità di aggregare, di essere stato in prima linea insieme ai suoi uomini in ogni situazione e di averli conosciuti uno ad uno fino ad aver avuto la capacità di trasformare, lì dove era necessario, le carenze di ciascuno in opportunità.
La capacità di costituire team affiatati è la carta vincente di ogni uomo di successo; stiamo parlando di successo professionale ma soprattutto umano, non avrebbe potuto esistere il successo professionale in un clima di incomprensioni e di tensioni. Abbiamo raccolto testimonianze davvero commoventi di sottoposti che ricordano quel periodo lavorativo con gioia e come importante momento di crescita, fino al punto di organizzare ancora oggi degli incontri coinvolgendo l’Ammiraglio. Certamente non è uno dei tanti, Lertora nel suo libro racconta storie appassionanti, il suo lavoro ad alto rischio lo ha sempre affrontato con equilibrio e con la serenità di chi sa decidere per il bene del team oltre che per la brillante riuscita dell’impresa. A evidenziare l’eccellenza dell’Uomo, dell’Ammiraglio e dello Scrittore è stato uno dei relatori, il professor Danilo Ceccarelli Morolli, docente universitario, esperto in geopolitica, un personaggio di grande caratura culturale.
Ora attendiamo l’uscita di una nuova fatica editoriale dell’ammiraglio Lertora che verrà pubblicato entro novembre 2019, con nuove appassionanti avventure e nuovi scenari
D.R.
Team CCLC
Lettere Salmastre – Vita e pensieri di un Marinaio del cielo (IN RISTAMPA)
-
News5 ore ago
Elezioni regionali Marche 2025: affluenza 50,01%, proiezione Acquaroli avanti
-
In Evidenza23 ore ago
Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana
-
News11 ore ago
Elezioni regionali Marche 2025: urne aperte e spoglio dalle 15
-
Primo Piano10 ore ago
Attacchi Ucraina Russia: Trump autorizza operazioni in profondità
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.