Tensione Trump-Maduro: Usa valutano operazioni militari in Venezuela
Con l’arrivo della portaerei USS Gerald R. Ford nei Caraibi, gli Stati Uniti aumentano la pressione militare sul Venezuela tra rischi e possibili attacchi mirati
Sale la tensione tra Stati Uniti e Venezuela mentre l’ammiraglia Usa, la portaerei USS Gerald R. Ford, si unisce a una decina di navi da guerra e 15mila soldati già presenti nei Caraibi. Gli Stati Uniti si preparano a possibili operazioni militari in Venezuela nell’ambito dell’Operazione ‘Southern Spear’, finalizzata a colpire e smantellare reti di narcotraffico, in linea con le direttive del presidente Donald Trump.
Dall’inizio di settembre, almeno 80 persone sono state uccise in 20 attacchi contro piccole imbarcazioni sospettate di trasporto droga tra Caraibi e Pacifico orientale. Secondo fonti della Cnn, Trump sta valutando scenari più ampi, che includono attacchi terrestri in Venezuela o un tentativo di rimuovere il presidente Nicolss Maduro.
Operazioni militari in Venezuela: segretario esercito Usa, “Noi pronti”
Il segretario all’Esercito Usa, Dan Driscoll, ha dichiarato alla Cbs: “L’esercito è pronto a intervenire se richiesto. Abbiamo addestramento in quella regione e stiamo riattivando la nostra scuola nella giungla a Panama. Saremo pronti a qualunque richiesta del presidente o del segretario alla Guerra”.
Tra le opzioni sul tavolo degli Stati Uniti ci sarebbero raid aerei su infrastrutture militari o rotte del narcotraffico, o azioni mirate contro Maduro. Gli incontri alla Casa Bianca tra Trump, il capo del Pentagono Pete Hegseth e il generale Dan Caine, e successivamente con il segretario di Stato Marco Rubio e altri funzionari, hanno analizzato rischi e benefici, con Trump cauto a ordinare azioni potenzialmente fallimentari o pericolose per le truppe.
“Ho già preso una decisione, ma non posso ancora rivelarla”, ha detto Trump venerdì ai giornalisti a bordo dell’Air Force One. Secondo la Cnn, il presidente potrebbe anche decidere di non agire, viste le preoccupazioni legali e il rischio di un impegno militare serio e complesso.
Maduro ha avvertito che un intervento Usa potrebbe trasformare il Venezuela in “un’altra Gaza” o “un nuovo Afghanistan”, sottolineando i rischi di escalation. Intanto, le operazioni militari Venezuela restano al centro delle discussioni strategiche di Washington, che valuta attentamente il bilancio tra opportunità e conseguenze.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Sport24 ore agoFinale Atp Finals Sinner Alcaraz: orario, precedenti e diretta TV
-
In Evidenza24 ore agoBattaglia di Pokrovsk: nuove tattiche russe cambiano la guerra in Ucraina
-
Meteo24 ore agoAllerta meteo: piogge intense e rischio idrogeologico al Nord
-
News21 ore agoManovra 2026: emendamenti, condoni edilizi e detrazioni tra le novità



You must be logged in to post a comment Login