Maxi blitz antimafia tra cinque regioni, 88 indagati e beni sequestrati
Operazione congiunta di Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza: colpiti clan attivi nel traffico di droga, armi e riciclaggio di auto di lusso.
Dalle prime ore di questa mattina oltre 500 tra poliziotti e carabinieri hanno eseguito misure cautelari personali nei confronti di 88 persone accusate, a vario titolo, di associazione mafiosa, traffico di droga, tentato omicidio, estorsione aggravata, riciclaggio, detenzione e porto illegali di armi, oltre a furti e ricettazione di auto di grossa cilindrata. Tutte le accuse sono aggravate dal metodo e dalle finalità mafiose.
L’inchiesta coordinata da Salerno
Le ordinanze sono state emesse dal Gip del Tribunale di Salerno su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia e, per i minorenni coinvolti, dal Gip del Tribunale per i minorenni di Salerno. L’operazione ha toccato 21 Comuni distribuiti in cinque regioni, con il supporto di elicotteri e unità cinofile.
Sequestri patrimoniali
Parallelamente la Guardia di Finanza di Salerno ha eseguito un decreto di sequestro preventivo urgente sui beni riconducibili agli indagati, ritenuti di valore sproporzionato rispetto ai redditi dichiarati.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Primo Piano24 ore agoEsplosione a New Delhi vicino al Forte Rosso: 13 morti e 24 feriti
-
In Evidenza13 ore agoGuerra in Ucraina, Zelensky: “Resistiamo”. La Russia non sfonda a Pokrovsk
-
News23 ore agoAggressione antisemita a Milano: arrestato un 25enne pakistano
-
In Evidenza10 ore agoAttentato a Nuova Delhi, identificato il kamikaze: era un medico del Kashmir


