
Si accende sigaretta con fiamma Milite Ignoto: arrestato un uomo a Parigi
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il ministro dell’Interno revoca il permesso di soggiorno. La ministra per la Memoria: “Un oltraggio alla nazione”
PARIGI – Ha superato le transenne, si è avvicinato alla fiamma perenne sotto l’Arco di Trionfo e l’ha usata per accendersi una sigaretta. Il gesto, immortalato in un video diventato virale sui social, ha scatenato un’ondata di indignazione in Francia. L’uomo, un senzatetto di origine marocchina, è stato arrestato ieri alle 18 in Avenue de la Grande Armée, non lontano dal monumento.
Inizialmente l’uomo ha negato i fatti, salvo poi ammettere rapidamente la propria responsabilità. È accusato di aver “violato una tomba, un’urna cineraria o un monumento in memoria dei defunti”, un reato che in Francia può costare fino a un anno di carcere e 15.000 euro di multa.
Identificato grazie al video
Il gesto sacrilego è stato compiuto lunedì 4 agosto, poco prima delle 21, ed è stato filmato da una turista lettone che si trovava nei pressi dell’Arco di Trionfo. Il video, pubblicato inizialmente su TikTok, mostra chiaramente l’uomo mentre si avvicina alla fiamma del Milite Ignoto, si accende una sigaretta e se ne va, senza dire una parola. In quel momento erano presenti circa una dozzina di persone davanti al monumento, collocato l’11 novembre 1920 in memoria dei soldati francesi caduti nella Prima guerra mondiale.
Ministro dell’Interno: via il permesso di soggiorno
Il ministro dell’Interno Bruno Retailleau, secondo quanto riporta Le Figaro, ha annunciato il ritiro del permesso di soggiorno dell’uomo, valido fino a ottobre 2025. Il soggetto, noto alla polizia, ha diversi precedenti penali, tra cui furto d’auto, danneggiamento, violenze e ingiurie a sfondo razziale.
Mirallès: “Un gesto oltraggioso”
Durissima la reazione della ministra delegata alla Memoria e ai Veterani, Patricia Mirallès, che ha annunciato l’apertura di un’azione legale contro l’autore del gesto, definendolo “un oltraggio alla memoria degli uomini caduti per la Francia”.
Il caso ha scosso profondamente l’opinione pubblica e rilanciato il dibattito sul rispetto dei simboli nazionali e sui limiti della tolleranza nei confronti di chi li viola.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)