Connect with us

Published

on

L’Antitrust denuncia criticità strutturali nel mercato dell’editoria scolastica: costi crescenti, nuove edizioni continue e pochi controlli

Con l’inizio del nuovo anno scolastico, le famiglie italiane si trovano ad affrontare una spesa sempre più pesante per i libri di testo. Secondo il Codacons, l’aumento medio registrato nell’ultimo decennio è del 13%. Oggi, la spesa annuale media è di circa 580 euro per ogni studente delle scuole medie e 1.250 euro per quelli delle superiori. A certificarlo è anche la relazione preliminare dell’Antitrust, che ha acceso un faro sul funzionamento del mercato editoriale scolastico.

Primo anno, spese da capogiro: fino a 685 euro
Nel 2025, per un alunno iscritto al primo anno di scuola media, la spesa stimata è pari a 487,53 euro. Per uno studente al primo anno delle superiori si arriva a 685 euro, ai quali si devono sommare i costi dei dizionari: tra 75 e 100 euro per quello di latino, e tra 100 e 133 euro per quello di greco, secondo l’associazione Adoc. Costi inevitabili per molti indirizzi scolastici, specie nei licei.

Oltre 2.500 euro in otto anni di studi obbligatori
L’analisi complessiva dei costi per l’intero ciclo di studi obbligatori evidenzia un impatto economico consistente: solo per i libri di testo, si stimano 662,61 euro per i tre anni di scuola media e ben 1.862,12 euro per i cinque anni di scuola superiore. Il totale complessivo arriva così a 2.524,73 euro. A questi vanno aggiunte le spese per dizionari e materiali tecnici, che possono far lievitare ulteriormente il conto finale.

Meno studenti, ma vendite in crescita: il paradosso del settore
Nonostante un calo di circa 600.000 studenti tra il 2019 e il 2024 (pari al -7%), il fatturato dell’editoria scolastica ha toccato gli 800 milioni di euro nel 2024, segnando un incremento del 13% in dieci anni. Un paradosso che, secondo il Codacons, trova spiegazione nelle distorsioni strutturali del mercato e nella mancanza di regole efficaci.

Un mercato dominato da pochi e senza reali alternative
L’Antitrust denuncia una forte concentrazione dell’offerta: i primi quattro gruppi editoriali (Mondadori, Zanichelli, Sanoma, La Scuola) controllano quasi l’80% del mercato. Un’anomalia aggravata dal fatto che chi decide quali testi adottare (i docenti) non è chi poi sostiene la spesa (le famiglie), né chi li utilizza (gli studenti). Il risultato è un sistema che sfavorisce il contenimento dei costi.

Nuove edizioni e cambi frequenti: meno riuso, più spese
Il 35% dei libri delle scuole medie e il 40% di quelli delle superiori vengono sostituiti ad ogni ciclo. Il fenomeno delle “nuove edizioni”, che riguarda ogni anno circa il 10% del totale, impedisce il riutilizzo dei testi. L’Antitrust segnala “condotte opportunistiche” da parte degli editori, favorite dalla formulazione generica dell’art. 25 del codice Aie, che consente nuove edizioni anche per semplici modifiche grafiche o poco rilevanti.

Digitalizzazione fallita: tetti ignorati, ebook marginali
Le riforme volte a favorire l’adozione dei libri digitali si sono rivelate inefficaci. I tetti di spesa imposti dal Ministero sono privi di reali strumenti di controllo e i collegi docenti, pur tenuti a rispettarli, operano senza supervisione. L’autodisciplina promossa dall’Aie non ha funzionato: il libro cartaceo resta dominante, mentre gli ebook sono ancora residuali.

LE ULTIME NOTIZIE

Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi

Decine di delegazioni lasciano la sala prima dell’intervento del premier israeliano all’Assemblea generale. Tra chi lascia l'aula anche rappresentanti europei...
Read More
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi

Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro

Due uomini armati hanno fatto irruzione nella filiale Bpm di via Pietro Maffi, minacciando il personale e fuggendo con il...
Read More
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro

Tajani: “Non voteremo per la conservazione immunità Ilaria Salis”

Il leader di Forza Italia e vicepremier Antonio Tajani chiarisce la posizione sul caso dell’europarlamentare accusata in Ungheria Rifiuto alla...
Read More
Tajani: “Non voteremo per la conservazione immunità Ilaria Salis”

Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday

Without an agreement on the spending bill, non-essential federal activities would be shut down: hundreds of thousands of workers suspended...
Read More
Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday

Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela

Il premier assicura massimo impegno governo per rilascio cooperante arrestato a novembre 2024 durante una missione umanitaria Il premier Giorgia...
Read More
Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela

James Comey indicted for obstruction of justice and making false statements

Former FBI Director James Comey, who led the investigation into Russian interference in the 2016 election, faces up to five...
Read More
James Comey indicted for obstruction of justice and making false statements

Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica

Secondo Jonathan Peled, la missione non porta aiuti reali a Gaza, ma è organizzata da Hamas; l’Italia agisce correttamente convogliando...
Read More
Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica

Interferenze russe Moldova: Mosca tenta di influenzare le elezioni legislative

Le autorità denunciano tre nuove modalità di manipolazione: acquisto di voti, disinformazione online e reclutamento di provocatori locali Mosca: interferenze...
Read More
Interferenze russe Moldova: Mosca tenta di influenzare le elezioni legislative

Mattarella Flotilla: “Evitare scontri e coordinarsi con Patriarcato di Gerusalemme”

Il nostro saggio presidente invita i partecipanti della Flotilla a consegnare gli aiuti umanitari a Gaza, sfruttando il supporto del...
Read More
Mattarella Flotilla: “Evitare scontri e coordinarsi con Patriarcato di Gerusalemme”

Omicidio stradale Fiumicino: indagini anche per possibile femminicidio

Simona Bortoletto, 34 anni, è morta dopo essere stata investita da un’auto guidata da un conoscente con cui aveva cenato....
Read More
Omicidio stradale Fiumicino: indagini anche per possibile femminicidio
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi Onu, aula semideserta per il discorso...
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro Rapina banca Primavalle Roma, colpo da...
Tajani: “Non voteremo per la conservazione immunità Ilaria Salis” Tajani: “Non voteremo per la conservazione...
Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday Congress deadlocked, US government shutdown looms...
Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela Meloni chiama la madre di Alberto...
James Comey indicted for obstruction of justice and making false statements James Comey indicted for obstruction of...
Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla...
Interferenze russe Moldova: Mosca tenta di influenzare le elezioni legislative Interferenze russe Moldova: Mosca tenta di...
Mattarella Flotilla: “Evitare scontri e coordinarsi con Patriarcato di Gerusalemme” Mattarella Flotilla: “Evitare scontri e coordinarsi...
Omicidio stradale Fiumicino: indagini anche per possibile femminicidio Omicidio stradale Fiumicino: indagini anche per...

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending