
Gaza, Israele apre “pause tattiche” per i convogli umanitari. Ma continuano i raid: 16 morti
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Striscia di Gaza. Israele annuncia tregue giornaliere in alcune aree per favorire il passaggio degli aiuti umanitari
Camion carichi di aiuti umanitari sono entrati nella Striscia di Gaza attraverso il valico di Rafah, approfittando della “pausa tattica” annunciata da Israele in alcune aree del territorio. Lo riferisce il media egiziano Al-Qahera News, vicino al governo del Cairo, che ha diffuso immagini dei convogli in transito alla frontiera.
La tregua parziale, attiva in zone dove l’esercito israeliano non è operativo, ha l’obiettivo di facilitare il passaggio degli aiuti destinati alla popolazione civile. La sospensione delle operazioni militari sarà attiva ogni giorno, fino a nuovo ordine, per dieci ore, e interesserà Al-Mawasi, Deir al-Balah e alcune aree di Gaza City.
In un messaggio su Telegram, l’Idf ha annunciato corridoi sicuri dalle 6 alle 23 per i convogli umanitari delle Nazioni Unite e delle ONG, spiegando che la misura rientra in una direttiva del governo e nelle attività del COGAT (Coordinamento delle attività governative nei Territori).
Secondo le forze armate israeliane, la decisione è stata coordinata con le Nazioni Unite e le organizzazioni internazionali. L’Idf afferma inoltre di essere pronta ad ampliare la misura “secondo necessità”.
Nella stessa comunicazione, l’esercito israeliano ha riferito di aver effettuato per la prima volta un lancio aereo di aiuti umanitari su Gaza, azione finora riservata ad altri Paesi. L’operazione è stata confermata tramite un messaggio diffuso in lingua inglese, ma non risulta pubblicata sui canali ufficiali dell’Idf in ebraico o su X.
Nel frattempo, almeno 16 palestinesi sono morti in una serie di raid aerei israeliani nella notte, secondo fonti mediche locali. Nove persone, tra cui due nuclei familiari, sono state uccise in un attacco che ha colpito una tenda di sfollati nell’area di Asdaa. Quattro vittime si registrano anche a Gaza City, dove un appartamento è stato colpito da un missile, mentre un altro bombardamento a Deir al-Balah ha provocato la morte di tre persone. Le forze israeliane non hanno commentato gli attacchi.
In parallelo, l’organizzazione Gaza Freedom Flotilla ha denunciato che l’equipaggio della nave Handala è trattenuto da Israele da oltre otto ore. La nave – parte della flottiglia diretta verso Gaza con aiuti umanitari – sarebbe stata intercettata in acque internazionali e condotta con la forza in un porto israeliano. Secondo Haaretz, i soldati sarebbero saliti a bordo senza incontrare resistenza, e poco dopo l’irruzione è stata trasmessa un’immagine in cui si vede un militare sequestrare una telecamera.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza20 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News22 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News20 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News20 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati