
Trump: “Sistemi Patriot all’Ucraina. Li pagheranno, con l’aiuto della Nato”
Il presidente americano conferma la fornitura dei sistemi di difesa: “Serve protezione contro i raid russi”. Attesa una nuova stretta sulle sanzioni a Mosca
Donald Trump ha confermato che gli Stati Uniti forniranno a Kiev sistemi di difesa antiaerea Patriot, giudicati cruciali per contrastare le offensive russe. “Invieremo loro dei Patriot, di cui hanno disperatamente bisogno”, ha detto il presidente americano, precisando: “Non ho ancora deciso il numero, ma li avranno perché hanno bisogno di protezione”.
L’annuncio arriva alla vigilia dell’incontro con il segretario generale della Nato, Mark Rutte, e dopo un colloquio telefonico con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. La mossa rappresenta un cambio di rotta rispetto alla sospensione temporanea degli aiuti militari decisa nei mesi scorsi.
Trump ha inoltre chiarito che il pacchetto rientrerà in un accordo multilaterale: “Invieremo equipaggiamenti molto sofisticati e ce li pagheranno al 100%”, ha detto, spiegando che la Nato sarà coinvolta nel coprire i costi delle forniture.
Sul piano politico e diplomatico, il presidente ha lasciato intendere una possibile inasprimento delle sanzioni contro i Paesi ritenuti vicini a Mosca. “Ho un’importante dichiarazione da fare sulla Russia”, ha anticipato, evitando però di entrare nei dettagli.
Trump ha anche espresso delusione per l’atteggiamento del presidente russo Vladimir Putin: “Parla gentilmente e poi alla sera bombarda tutti”, ha detto, aggiungendo: “Mi ha sorpreso e deluso”.
Sollecitato su una proposta avanzata dal senatore repubblicano Lindsey Graham, che vorrebbe introdurre dazi punitivi fino al 500% contro i Paesi che aiutano la Russia, Trump ha replicato: “La stiamo studiando molto attentamente”.
Intanto, è arrivato oggi a Kiev il consigliere speciale degli Stati Uniti, Keith Kellogg, ex generale e figura vicina al presidente americano. Il capo dell’Ufficio presidenziale ucraino, Andriy Yermak, ha confermato la visita: “Diamo il benvenuto all’inviato speciale degli Stati Uniti. La pace attraverso la forza è il principio del presidente Trump, e noi sosteniamo questo approccio”.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News20 ore ago
Udine: tensioni al corteo pro-Palestina durante Italia-Israele, usati idranti e lacrimogeni
-
World23 ore ago
Hamas esegue esecuzioni sommarie a Gaza: pace a rischio
-
International-News23 ore ago
Here is the text of the Sharm el-Sheikh Declaration for Peace in Gaza
-
News22 ore ago
Crollo Ponte Morandi: pm chiede 18 anni per Castellucci per omicidi colposi