
Gaza, nuova mediazione USA: Steve Witkoff a Roma per incontri con Israele e Qatar
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Proseguono i tentativi per un cessate il fuoco. Colloqui nella capitale italiana, mentre le Nazioni Unite denunciano gravi rischi per i civili
Proseguono i tentativi diplomatici per un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza e la liberazione degli ostaggi. Secondo quanto riportato dal Jerusalem Post, Steve Witkoff, inviato del presidente statunitense Donald Trump per il Medio Oriente, dovrebbe incontrare domani a Roma rappresentanti di Israele e Qatar. Il sito israeliano Ynet indica che sarà il ministro israeliano per gli Affari strategici, Ronen Dermer, a incontrare Witkoff nella capitale italiana.
Nel frattempo, sul terreno, l’azione militare israeliana prosegue con intensità. In sole 24 ore, l’Aeronautica ha colpito circa 120 obiettivi nella Striscia, tra cui cellule armate, tunnel e infrastrutture ritenute appartenenti ad Hamas. Le operazioni terrestri continuano con l’impiego di cinque divisioni delle Forze di difesa israeliane (Idf).
Sul fronte umanitario, l’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani, Volker Turk, ha espresso profonda preoccupazione per le estese operazioni israeliane nella zona centrale dell’enclave palestinese. In una nota ufficiale, Turk ha avvertito che la densità della popolazione e i metodi bellici impiegati espongono i civili a un “rischio estremamente elevato” di violazioni gravi del diritto internazionale.
Un bilancio drammatico emerge anche dalle cifre fornite dall’ONU: oltre 1.000 palestinesi sono stati uccisi mentre cercavano di ottenere aiuti alimentari. Secondo il portavoce dell’Alto Commissariato, Thameen Al-Kheetan, 766 vittime sono cadute nei pressi di siti gestiti dalla Gaza Humanitarian Foundation, sostenuta da Israele e Stati Uniti, mentre altre 288 nei pressi di convogli umanitari.
La situazione resta altamente instabile, tra pressioni internazionali, nuove mediazioni e un conflitto che continua a colpire duramente la popolazione civile.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza20 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News22 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News20 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News20 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati