L’11 giugno torna la Luna di Fragola: come e quando osservarla
L’appuntamento astronomico più suggestivo del mese avverrà all’alba, ma sarà visibile la notte precedente, bassa sull’orizzonte
Sarà visibile nella notte tra il 10 e l’11 giugno 2025 uno degli eventi astronomici più affascinanti dell’anno: il plenilunio di giugno, conosciuto come Luna di Fragola. L’effettivo momento della Luna piena avverrà alle 09:44 dell’11 giugno (ora italiana), quando però in Italia sarà già giorno. Per questo, la notte precedente rappresenta la migliore occasione per ammirarla.
Il nome “Luna di Fragola” deriva dalle tradizioni dei nativi americani, per i quali il sesto mese dell’anno segnava l’inizio della raccolta di questi frutti. In Europa, invece, la stessa Luna era chiamata anche “Luna del Miele”, simbolo di fertilità, unione e abbondanza.
Quest’anno, il plenilunio avrà una caratteristica particolare: resterà molto basso sull’orizzonte, sia al tramonto che all’alba. Chi si trova in aree urbane o con visuale limitata verso est e ovest potrebbe avere difficoltà ad osservarla. Per coglierne la magia sarà utile cercare un punto panoramico con orizzonte libero, magari lontano dall’inquinamento luminoso.
Nonostante il nome evocativo, la Luna non apparirà rosa: l’effetto cromatico dipenderà piuttosto dalla sua posizione bassa nel cielo e dall’atmosfera, che potrà colorarla di toni caldi come l’arancio o il giallo.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Primo Piano22 ore agoEsplosione a New Delhi vicino al Forte Rosso: 13 morti e 24 feriti
-
Primo Piano24 ore agoNetanyahu conferma: “La guerra non è finita, Gaza sarà smilitarizzata”
-
News21 ore agoAggressione antisemita a Milano: arrestato un 25enne pakistano
-
In Evidenza10 ore agoGuerra in Ucraina, Zelensky: “Resistiamo”. La Russia non sfonda a Pokrovsk


