Alle 20.30 scatta con l’equinozio l’autunno astronomico: giorno e notte avranno la stessa durata in tutto il mondo Lunedì 22 settembre alle 20.30 l’estate lascerà ufficialmente...
Ricercatori italiani confermano tre mondi extrasolari con caratteristiche uniche grazie al programma Honei Roma – Un team internazionale guidato dall’Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf) e dall’Università...
L’appuntamento astronomico più suggestivo del mese avverrà all’alba, ma sarà visibile la notte precedente, bassa sull’orizzonte Sarà visibile nella notte tra il 10 e l’11 giugno...
Oggi sarà visibile la Luna Piena del Cacciatore, la Superluna più grande e luminosa del 2024. Il fenomeno sarà osservabile a partire dalle 18.20 in tutta...
Un raro evento astronomico visibile anche in Italia: la ‘Luna del raccolto’ sarà accompagnata da un’eclissi parziale e dall’osservazione di Saturno Questa notte, tra il 17...
L’attesissima eclissi totale di Sole dall’8 aprile, sarà visibile solo attraverso la tv in Italia e sarà Rai News 24 con uno speciale condotto da Marco...
Domani, 20 marzo, alle 04:07 ora italiana, l’equinozio di primavera segna l’inizio ufficiale della stagione. Scopri cosa rappresenta astronomicamente e come osservare il cielo durante questa...
C’è un ‘mostro cosmico‘ sopra le nostre teste, ad un miliardo di anni luce da noi, e ingurgita immense quantità di materia che poi, in parte,...
Scoperti nuovi indizi sulla storia della Via Lattea, la nostra galassia, e delle altre galassie. Grazie alle osservazioni del telescopio spaziale Fermi della Nasa, e ad...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.