
Conclave: Fumata nera dalla Cappella Sistina, nessuna elezione VIDEO
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Aggiornamento ore 21: fumata nera, come previsto, dal comignolo della Cappella Sistina. Domani due votazioni al mattino e successivamente, se non vi fosse l’elezione, altre due nel pomeriggio
La diretta della prima fumata. Dopo la morte di Papa Francesco, i 133 cardinali elettori si sono riuniti per scegliere il 267° Pontefice nella storia della Chiesa cattolica
Mercoledì 7 maggio si è ufficialmente aperto il Conclave che porterà all’elezione del nuovo Papa, successore di Francesco, morto lo scorso 21 aprile. Tutti gli occhi sono puntati sul comignolo della Cappella Sistina in attesa della prima fumata, anche se già da ora è considerato molto improbabile che questa sera sia bianca.
Al via l’elezione del 267° Papa della storia
Il momento solenne è iniziato nel pomeriggio con il tradizionale “Extra Omnes”, pronunciato dal Maestro delle celebrazioni liturgiche pontificie. Alle 16.30 i 133 cardinali elettori sono entrati nella Cappella Sistina per la prima votazione. Il Conclave vero e proprio è così iniziato, anche se la giornata era cominciata con un altro rito importante.
Messa ‘pro eligendo Papa’ e giuramento
Alle 10 del mattino, nella Basilica di San Pietro, si è celebrata la messa ‘pro eligendo Papa’, presieduta dal cardinale decano Giovanni Battista Re, che non partecipa all’elezione. Poco prima dell’“Extra Omnes”, i cardinali hanno pronunciato il giuramento solenne in latino, ponendo la mano sul Vangelo con la formula rituale:
“Et ego cardinalis… spondeo, voveo ac iuro. Sic me Deus adiuvet et haec sancta Dei evangelia quae manu mea tango.”
(“E io cardinale… prometto, mi obbligo e giuro. Così Dio mi aiuti e questi santi Evangeli che tocco con la mia mano.”)
Attesa per la fumata
Sebbene la prima votazione difficilmente porterà all’elezione del nuovo Pontefice, l’attesa per la fumata resta carica di emozione. Migliaia di fedeli si sono già radunati in Piazza San Pietro, testimoni di un momento che segna un nuovo passaggio nella storia millenaria della Chiesa cattolica.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza20 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News22 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News20 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News20 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati