
Trilaterale a Palazzo Chigi: Meloni, Vance e von der Leyen rilanciano il dialogo Usa-Ue
-
Iranian missiles strike US base in Qatar, explosions in Doha: interceptions in flight VIDEO
-
Khamenei riappare in video: “Israele sarà punito, l’Iran non si arrenderà” VIDEO
-
Khamenei reappears on video: ‘Israel will be punished, Iran will not surrender’ VIDEO
-
Israeli raid on Iranian state broadcaster: ‘Used for covert military operations’ VIDEO
La premier Meloni accoglie il vicepresidente Usa JD Vance e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen per discutere cooperazione economica, sicurezza e pace in Ucraina
“Spero che oggi sia un nuovo inizio”. Con queste parole la premier Giorgia Meloni ha dato il benvenuto a Palazzo Chigi al vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance e alla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, presenti insieme al Segretario di Stato Usa Marco Rubio per un incontro trilaterale.
Durante le brevi dichiarazioni stampa nel salotto giallo di Palazzo Chigi, Meloni ha sottolineato l’importanza della relazione tra Unione europea e Stati Uniti, definendola fondamentale per un Occidente forte e unito. “Le nostre relazioni economiche valgono il 30% dell’intercambio mondiale – ha affermato – Ci sono molte questioni da discutere e problemi da superare, ma sappiamo quanto sia cruciale mantenere l’unità e la forza dell’Occidente, capace di disegnare la rotta per il futuro”.
La premier ha inoltre evidenziato il ruolo dell’Italia nel favorire un dialogo franco e aperto tra le parti, ringraziando gli interlocutori per l’occasione di confronto.
Il vicepresidente Usa JD Vance ha espresso soddisfazione per l’incontro, ringraziando Meloni e l’Italia per aver reso possibile questo momento di dialogo. “Giorgia Meloni si è offerta di costruire ponti tra Usa e Europa – ha detto – Il presidente Trump ed io siamo felici di accettare questa sfida”. Vance ha auspicato l’avvio di un negoziato commerciale a lungo termine e ha apprezzato la disponibilità di von der Leyen a intraprendere questo dialogo.
La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha definito l’Europa e gli Stati Uniti “alleati importanti”, riconoscendo la presenza di disaccordi, in particolare sulle questioni commerciali come i dazi, ma rimarcando la volontà comune di trovare accordi vantaggiosi. “La nostra relazione commerciale è la più grande al mondo, con oltre 1,5 trilioni di dollari di scambi all’anno – ha spiegato – I dettagli sono complessi e il diavolo si nasconde nei dettagli”.
Sull’Ucraina, von der Leyen ha ribadito l’impegno condiviso per una pace giusta e duratura, ringraziando Vance per l’impegno nella ricerca di una soluzione. “La prossima settimana sarà cruciale per fare progressi”, ha aggiunto.
La presidente Ue ha anche sottolineato la necessità di aumentare gli investimenti nella difesa da parte degli Stati membri europei, evidenziando come la Commissione abbia previsto fino a 800 miliardi di euro nei prossimi quattro anni per questo scopo. “Un’Europa forte e una Nato forte sono essenziali – ha concluso – Faremo il punto della situazione al prossimo vertice Nato”.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News18 ore ago
Benzina e diesel, nuovi rialzi alla pompa: Eni e Q8 aumentano i prezzi
-
Primo Piano20 ore ago
Trump annuncia tregua tra Iran e Israele: «Ora in vigore, non violatela». Ma mancano conferme ufficiali
-
Meteo19 ore ago
Caldo eccessivo in aumento: oggi bollino arancione in 7 città. Attivo il numero 1500
-
In Evidenza17 ore ago
Strage a Gaza tra i civili in attesa di aiuti, raid israeliano uccide 21 persone