Tragedia funivia Monte Faito: 25 indagati per la morte di 4 persone
Tra i nomi il presidente dell’Eav, tecnici Ansfisa e referenti della ditta di manutenzione. Ipotesi di falso nella certificazione dell’impianto
Sono 25 le persone iscritte nel registro degli indagati per l’incidente della funivia del Monte Faito, in provincia di Napoli, in cui il 17 aprile hanno perso la vita quattro persone. L’inchiesta si amplia includendo ora anche il presidente e amministratore delegato dell’Eav, Umberto De Gregorio, tecnici e funzionari dell’Ansfisa (Agenzia nazionale per la sicurezza ferroviaria e delle infrastrutture stradali), oltre a referenti della ditta Franz Parth & Co, incaricata della manutenzione e della sostituzione delle “teste fuse”.
Proprio una di queste componenti, ritrovata staccata dalla cabina precipitata, è stata sequestrata nei giorni scorsi dagli inquirenti. Secondo l’ipotesi accusatoria, sarebbe stato falsamente certificato il corretto funzionamento della funivia, nonostante le criticità tecniche.
L’indagine, coordinata dalla Procura di Torre Annunziata (procuratore Nunzio Fragliasso, aggiunto Giovanni Cilenti, sostituti Giuliano Schioppi e Alessandra Riccio), ripercorre gli ultimi anni di controlli e interventi di manutenzione sull’impianto che collegava il centro di Castellammare di Stabia alla vetta del Monte Faito, a quota 1131 metri.
Nei prossimi giorni, gli indagati potranno nominare propri consulenti per partecipare agli accertamenti irripetibili disposti dalla magistratura. Tali attività riguarderanno il recupero della cabina precipitata e la rimozione in sicurezza del cavo traente.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza23 ore agoTifone Fung-wong devasta le Filippine e minaccia la Cina meridionale
-
Primo Piano17 ore agoEsplosione a New Delhi vicino al Forte Rosso: 13 morti e 24 feriti
-
News23 ore agoElicottero disperso Alpe della Luna ritrovato distrutto ad Arezzo
-
Tempo Libero22 ore ago“Teatri Aperti 2025”: un viaggio tra i palcoscenici della storia e del cuore


