Esercitazioni cinesi vicino a Taiwan: Pechino intensifica la pressione militare
La Cina schiera la portaerei Shandong in esercitazioni vicino a Taiwan per testare capacità di “blocco” e “controllo multidimensionale”
L’esercito cinese ha avviato oggi esercitazioni militari nelle acque circostanti Taiwan, schierando la sua portaerei Shandong per testare le capacità di “blocco” dell’isola autonoma. Le manovre hanno coinvolto un ampio coordinamento tra nave e aereo, con l’obiettivo di ottenere la superiorità aerea e condurre attacchi su obiettivi terrestri e marittimi. Il comando orientale dell’esercito di Pechino ha sottolineato l’importanza delle operazioni per testare le capacità di “blocco e controllo multidimensionale” attorno a Taiwan.
Secondo il ministero della Difesa di Taipei, almeno 27 aerei, 21 navi da guerra e 10 navi della Guardia Costiera cinese sono stati dispiegati nell’area, un segnale crescente della crescente pressione cinese sulla regione. Il governo cinese ha dichiarato che la “punizione” di Taiwan continuerà finché l’isola non rinuncerà ai suoi tentativi di indipendenza.
Il governo di Pechino aveva già avvertito in precedenza che gli sforzi per garantire l’indipendenza di Taiwan avrebbero potuto portare a un conflitto aperto, mettendo in evidenza la crescente tensione nella regione.
LE ULTIME NOTIZIE
(foto – )
-
Primo Piano19 ore agoEsplosione a New Delhi vicino al Forte Rosso: 13 morti e 24 feriti
-
Sport23 ore agoMusetti sconfitto da Fritz all’esordio alle Atp Finals di Torino
-
Primo Piano22 ore agoNetanyahu conferma: “La guerra non è finita, Gaza sarà smilitarizzata”
-
News19 ore agoAggressione antisemita a Milano: arrestato un 25enne pakistano


