
Papa Francesco sorprende tutti: si presenta in sedia a rotelle alla benedizione finale
-
Marina Militare: sicurezza del mare e cantieristica, un volano per l’economia italiana
-
Trump attacks Putin: ‘He’s full of bullshit, I’m disappointed in his attitude.’ VIDEO
-
Esplosione a Roma in zona Prenestina: 35 feriti, due gravi. Indaga la Procura VIDEO
-
Esplosione a Roma, in fiamme cisterna di gas in zona Prenestina: 11 feriti VIDEO
Papa Francesco, in sedia a rotelle, si presenta a sorpresa al Giubileo dei malati in Piazza San Pietro: parole di speranza e conforto per chi soffre
Il 6 aprile, Papa Francesco ha sorpreso i fedeli con una partecipazione speciale al Giubileo dei malati in Piazza San Pietro. Nonostante le sue condizioni di salute, il Pontefice, accompagnato dall’infermiere Massimiliano Strappetti e con l’ausilio di una sedia a rotelle, ha preso parte alla messa e alla benedizione finale. Indossando i naselli per l’ossigeno, Francesco ha pronunciato poche ma significative parole di vicinanza.
La malattia e la fragilità umana
Nel suo messaggio, letto da mons. Rino Fisichella, Papa Francesco ha riflettuto sul tema della malattia, descrivendola come una delle esperienze più dure della vita che mette in evidenza la fragilità dell’essere umano. “La malattia può farci sentire come un popolo in esilio, senza speranza per il futuro”, ha scritto Bergoglio. Tuttavia, il Papa ha ribadito che Dio non abbandona mai i suoi figli: “Se ci abbandoniamo a Lui, proprio nei momenti di difficoltà, possiamo sperimentare la consolazione della sua presenza”.
Un messaggio di speranza e di compassione
Il Pontefice ha sottolineato che Dio, fatto uomo, ha voluto condividere la nostra debolezza e sa bene cosa significa soffrire. Ha esortato i fedeli a vedere nel dolore un’occasione di incontro con la presenza divina: “Nel suo amore fiducioso, Egli ci coinvolge affinché possiamo diventare messaggeri della sua presenza, trasformando il letto di un malato in un ‘luogo santo’ di salvezza e redenzione”.
Un appello a sostenere chi lavora nella sanità
Nel suo messaggio, Papa Francesco ha anche pregato per tutti coloro che lavorano nella sanità: medici, infermieri e operatori sanitari, spesso costretti a lavorare in condizioni difficili e talvolta vittime di aggressioni. Il Papa ha chiesto di sostenere e rispettare la loro missione, che è fondamentale per il bene di tutti.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News23 ore ago
Garlasco, nuova traccia di Dna sul tampone orale di Chiara Poggi
-
Primo Piano9 ore ago
Attacco russo su larga scala in Ucraina: colpite Kiev, Leopoli e Kharkiv
-
Primo Piano9 ore ago
Colloqui Israele-Hamas in stallo a Doha, cresce la tensione con l’Iran
-
Sport2 ore ago
Iga Swiatek domina Anisimova: è la nuova regina di Wimbledon con un doppio 6-0
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.