
Bonus Nido 2025: A chi spetta e come fare domanda entro fine anno
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
L’Inps ha pubblicato le nuove regole per il Bonus Nido 2025, che offre sostegno alle famiglie per le rette degli asili nido. Ecco come richiederlo e a chi spetta
L’Inps ha ufficialmente aperto le domande per il Bonus Nido 2025, una misura di sostegno economico destinata alle famiglie con bambini di età inferiore ai tre anni, per aiutarle a coprire le spese relative alle rette di asili nido pubblici o privati accreditati. La circolare pubblicata il 20 marzo scorso fornisce tutti i dettagli necessari per l’accesso a questo contributo, che può essere richiesto fino al 31 dicembre 2025.
Tra le novità di quest’anno, grazie alla Legge di Bilancio 2025, sono stati introdotti incrementi nell’importo del bonus, che varia in base alla situazione economica delle famiglie, calcolata tramite l’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente).
A chi spetta il Bonus Nido 2025?
Il Bonus Nido spetta alle famiglie con bambini:
-
di età inferiore a tre anni (o che compiano tre anni nel corso dell’anno);
-
che frequentano asili nido pubblici o privati autorizzati;
-
con gravi patologie croniche, che impediscono la frequenza dell’asilo.
Il contributo può essere richiesto anche per i bambini adottati o in affido. Per accedere al Bonus, il genitore richiedente deve essere cittadino italiano o di un Paese membro dell’Unione Europea, o avere un permesso di soggiorno valido, ed essere residente in Italia.
Quali sono gli importi del Bonus?
L’importo del Bonus varia in base all’ISEE della famiglia e alla data di nascita del bambino. Ecco la suddivisione:
Bambini nati prima del 1° gennaio 2024
-
3.000 euro annui per ISEE fino a 25.000 euro;
-
2.500 euro annui per ISEE tra 25.001 e 40.000 euro;
-
1.500 euro annui per ISEE oltre 40.000 euro.
Bambini nati dal 1° gennaio 2024
-
3.600 euro annui per ISEE fino a 40.000 euro;
-
1.500 euro annui per ISEE oltre 40.000 euro.
Queste somme coprono fino a 11 mensilità per il pagamento delle rette degli asili nido.
Come presentare la domanda per il Bonus Nido 2025
Le domande per il Bonus Nido possono essere presentate esclusivamente in modalità telematica attraverso i seguenti canali:
-
portale web dell’Inps, con accesso tramite SPID, CIE o CNS;
-
attraverso istituti di patronato.
La richiesta va presentata dal genitore che sostiene le spese della retta o che fornisce l’assistenza domiciliare in caso di bambini con gravi patologie. È importante ricordare che le domande vengono accettate in base all’ordine cronologico di presentazione, quindi è consigliabile inviarle il prima possibile.
Documenti necessari e spese ammissibili
Tra i documenti da allegare alla domanda, vi sono le ricevute delle rette già pagate. Per i bambini con patologie croniche che non possono frequentare l’asilo, è necessario fornire una certificazione medica che attesti l’impossibilità a partecipare.
Le spese ammissibili per il rimborso includono:
-
la retta mensile dell’asilo;
-
eventuali spese per la fornitura dei pasti;
-
l’imposta di bollo e l’IVA agevolata.
Non sono rimborsabili, invece, le spese relative all’iscrizione o ai servizi integrativi come ludoteche o baby parking.
Tempistiche e consigli utili
Le famiglie hanno tempo fino al 31 dicembre 2025 per presentare la domanda e richiedere il Bonus. In caso di bambini che compiono tre anni durante l’anno, il contributo sarà erogato solo per le mensilità fino ad agosto. È consigliato prenotare tutte le mensilità dell’anno solare per garantire la copertura massima.
Per maggiori dettagli, è possibile consultare la circolare Inps n. 60 del 20 marzo 2025.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News22 ore ago
“Sparate alla Meloni”: scritta minacciosa a Prato, La Porta denuncia
-
News22 ore ago
Don Maurizio Patriciello minacce camorra: fazzoletto con proiettile
-
Sport23 ore ago
Italia campione del mondo pallavolo 2025: battuta la Bulgaria 3-1
-
International-News17 ore ago
Shooting Mormon church Michigan: several people injured and fire