Il principe Andrea denunciato per uso di pseudonimo nella registrazione di un’azienda
Accusato di aver falsificato documenti ufficiali utilizzando il nome “Andrew Inverness”
Il principe Andrea, terzogenito della regina Elisabetta II, è stato denunciato alla polizia britannica per l’accusa di aver utilizzato uno pseudonimo, “Andrew Inverness”, per registrare un’azienda nel 2003. Secondo quanto riportato dal New York Post, Andrea avrebbe fondato la società Naples Gold Limited insieme al magnate Johan Eliasch, utilizzando questo nome. Il principe, descritto come “consulente” nei documenti ufficiali, aveva già quattro società registrate con lo stesso nome presso la Companies House, l’ente governativo britannico che gestisce il registro pubblico delle imprese.
L’organizzazione anti-monarchica Republic ha presentato una denuncia ufficiale a Scotland Yard, accusando l’ex membro della famiglia reale di falsificazione di documenti. Graham Smith, amministratore delegato di Republic, ha dichiarato che “i reali sembrano credere di poter agire impunemente”, riferendosi anche alle accuse precedenti nei confronti di Andrea. La polizia metropolitana di Londra sta valutando se avviare un’indagine più approfondita sul caso.
Il titolo di conte di Inverness fu conferito al principe Andrea dalla madre, la regina Elisabetta, nel 1986, in occasione del suo matrimonio con Sarah Ferguson. Tuttavia, l’uso di questo titolo per scopi commerciali ha ora attirato l’attenzione delle autorità, subito dopo la recente chiusura della società che gestiva gli investimenti privati del principe.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News10 ore agoMarcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
-
Economia13 ore agoAssegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
-
Primo Piano14 ore agoTrump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
-
Flash14 ore agoTragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni


