
Scontro tra Renzi e Vespa sul caso Almasri: accuse e botta e risposta
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il giornalista parla di “cose sporchissime” nella gestione della sicurezza nazionale, Italia Viva accusa Vespa di essere portavoce del governo
Uno scontro tra Matteo Renzi e Bruno Vespa si è acceso dopo le dichiarazioni del giornalista a Cinque Minuti, in cui ha parlato di operazioni segrete per la sicurezza nazionale, citando anche il caso del generale libico Almasri.
Le dichiarazioni di Vespa e la reazione di Renzi
Vespa, parlando del generale Almasri, ha affermato che “in ogni Stato si fanno cose sporchissime, anche trattando con i torturatori, per la sicurezza nazionale“. La frase ha scatenato critiche da parte dell’opposizione, tra cui Sandro Ruotolo (Pd). Il giornalista ha risposto menzionando i governi Renzi e Gentiloni, sottolineando che anche loro “sanno qualcosa” sulle vicende legate ad Almasri.
Italia Viva è intervenuta duramente con Enrico Borghi, che ha accusato Vespa di essere ormai “il portavoce di Fratelli d’Italia” e ha chiesto pubblicamente delle scuse, ricordando che la linea degli accordi con la Libia è stata seguita dai governi successivi a quello di Renzi.
Vespa: “Se i due tecnici italiani non furono liberati da Rada, allora fu la Befana”
Il giornalista ha risposto con ironia, ricordando che nel 2016, durante il governo Renzi, due tecnici italiani rapiti in Libia furono liberati con il supporto della milizia Rada, della quale Almasri era il numero due. “Se poi i due tecnici sono stati liberati dalla Befana, mi scuso con il presidente Renzi“, ha scritto Vespa.
Renzi ha reagito con toni duri, parlando su Metropolis (Repubblica): “Vespa ha diffuso un’informazione che è coperta da segreto di Stato. Sarei curioso di sapere chi gli sta passando queste informazioni. Qualcuno lo sta usando come portavoce del governo“.
L’ultimo affondo: Renzi accusa Vespa di “fare una brutta fine”
Vespa ha ribattuto sostenendo che le sue informazioni sono “di pura fonte giornalistica” e che “tutti sanno che per liberare ostaggi bisogna trattare con gente sporca“.
Renzi, infine, ha affidato la sua replica ai social: “Vespa sta facendo una brutta fine. Ha detto che tutti i governi fanno cose sporche. Ma parla per te, le cose sporche le farai te“.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza14 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News16 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News14 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News14 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati