
Milano: rigettata richiesta domiciliari per iraniano arrestato a Malpensa, accusato di terrorismo
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il Procuratore Generale sottolinea il rischio di fuga. Teheran chiede all’Italia la liberazione di Abedini, mentre si discute il caso di Cecilia Sala
Il Procuratore Generale di Milano ha trasmesso parere negativo alla Corte d’Appello sulla richiesta di arresti domiciliari per Mohammad Abedini Najafabadi, cittadino iraniano di 38 anni arrestato il 16 dicembre scorso all’aeroporto di Malpensa. Abedini è stato fermato su mandato della giustizia americana, che lo accusa di aver violato le leggi statunitensi sull’esportazione di componenti elettronici sofisticati all’Iran e di aver fornito materiale a un’organizzazione terroristica straniera. Attualmente, l’uomo si trova detenuto nel carcere di Opera.
Il Procuratore Generale ritiene che le garanzie offerte, come la disponibilità di un appartamento e il sostegno economico del consolato iraniano, non siano sufficienti a scongiurare il pericolo di fuga, vista la richiesta di estradizione avanzata dagli Stati Uniti. Il caso è ora all’esame della Corte d’Appello, che sta valutando una lettera della giustizia americana in cui viene ribadita la pericolosità di Abedini e la necessità della sua detenzione.
Nel frattempo, l’Iran ha espresso la sua attesa per una rapida liberazione di Abedini, definendo le accuse mosse contro di lui come “false”. L’ambasciatore iraniano a Roma, Mohammadreza Sabouri, ha ribadito la posizione di Teheran durante un colloquio con il segretario generale della Farnesina, Riccardo Guariglia, legato anche al caso della giornalista italiana Cecilia Sala, detenuta in Iran.
L’ambasciatore ha sottolineato che, sin dall’arresto di Sala, sono state garantite tutte le agevolazioni necessarie, inclusi contatti telefonici con i familiari, e ha chiesto che l’Italia ricambi queste attenzioni fornendo le stesse agevolazioni per Abedini.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza20 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News22 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News20 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News20 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati