
Meloni sulla Vespucci: “L’Italia come questa nave, serve unità per affrontare le tempeste”
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
La presidente del Consiglio affronta i temi caldi del governo dalla nave scuola della Marina Militare, ormeggiata a Gedda
Durante la visita ufficiale a bordo del veliero Amerigo Vespucci, Giorgia Meloni ha toccato temi di attualità politica e internazionale, collegandoli simbolicamente ai valori della storica nave scuola della Marina Militare. “L’Italia è come questa nave: se ognuno non fa la propria parte, non si può navigare, soprattutto quando il mare è tempestoso”, ha detto la premier nel corso del suo intervento.
Il caso Santanchè e la politica interna
Meloni ha risposto alle domande dei cronisti sulla vicenda della ministra Daniela Santanchè, coinvolta nel caso Visibilia e accusata di falso in bilancio. “Non c’è nessun braccio di ferro né alcuna preoccupazione. La valutazione va fatta con serenità, tenendo conto di quanto tutto questo possa impattare sul suo lavoro”, ha dichiarato. La presidente del Consiglio ha inoltre sottolineato l’assenza di imbarazzo e ribadito il principio garantista: “Un rinvio a giudizio non è di per sé motivo di dimissioni”.
Il rimpatrio di Almasri e la giustizia internazionale
Meloni ha affrontato anche il caso di Almasri, liberato dalla Corte d’Appello di Roma e successivamente rimpatriato in Libia con un volo di Stato. Ha difeso l’operazione definendola “una prassi consolidata”, utilizzata anche dai governi precedenti. In risposta alla Corte Penale Internazionale, che ha chiesto chiarimenti, ha annunciato l’invio di informazioni, ma ha anche sottolineato la necessità di chiarimenti reciproci sui tempi del mandato di arresto.
Riforma della giustizia e il ruolo dell’ANM
Sul tema della giustizia, la premier ha risposto alle proteste dell’Associazione Nazionale Magistrati, ribadendo l’importanza di una riforma. “Ogni tentativo viene visto come un’apocalisse. Credo che confrontarsi possa portare a trovare punti di contatto, ma la Costituzione non vieta di riformare la giustizia”, ha dichiarato.
Amerigo Vespucci, ambasciatrice d’Italia nel mondo
Nel suo discorso a bordo della nave scuola, Meloni ha celebrato il ruolo simbolico dell’Amerigo Vespucci. “Non è solo la Signora dei Mari, ma una straordinaria ambasciatrice d’Italia. Racconta i valori, la tradizione e il coraggio che ci rappresentano”, ha detto. Il veliero, partito da Genova il 1° luglio 2023, ha toccato 30 Nazioni e 35 porti nei suoi cinque continenti di viaggio e tornerà a Genova il 10 giugno per la Giornata della Marina.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News20 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
-
Flash6 ore ago
Incidente Castelfranco Veneto morto 27enne ferito 37enne
-
International-News21 ore ago
Drones fly over military base in Denmark, Karup; investigation underway
-
Flash23 ore ago
Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo chef in mare