
Attentato a Magdeburgo: sale a 5 il numero dei morti
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il bilancio della tragedia continua a salire, tra cui un bambino. La polizia indaga sull’incidente avvenuto nel cuore della città tedesca
L’attentato di venerdì sera a Magdeburgo, nel cuore della Germania, ha scosso profondamente la città e l’intera nazione. Un uomo, ancora non identificato, ha lanciato la sua auto contro la folla che affollava il mercatino di Natale. Il bilancio della tragedia continua ad aggravarsi: sono ora cinque le vittime, tra cui un bambino, e oltre 200 le persone rimaste ferite, di cui 41 versano in gravi condizioni.
Il direttore sanitario del Klinikum Magdeburg, Jörg Franke, ha comunicato che, sebbene le condizioni di salute di undici delle vittime più gravi siano migliorate, il quadro complessivo resta preoccupante. “Undici persone rimaste ferite in modo grave sono ora fuori pericolo”, ha dichiarato Franke, riportato dai media locali.
Le forze di polizia di Magdeburgo, insieme alle autorità locali, sono impegnate nelle indagini per ricostruire l’esatta dinamica dell’attacco. Il gesto sembra essere stato premeditato, ma le motivazioni restano ancora poco chiare. Mentre la città si prepara a fare i conti con il trauma di questo attacco al cuore delle festività natalizie, il paese si interroga sulle ragioni dietro questo atto di violenza, in un contesto di crescente tensione in tutta Europa.
Scholz e Faeser in visita, bandiere a mezz’asta in tutta la Germania
Oggi il cancelliere tedesco Olaf Scholz, insieme alla ministra degli Interni Nancy Faeser e al ministro della Giustizia Volker Wissing, ha visitato il luogo dell’attentato avvenuto venerdì sera al mercatino di Natale di Magdeburgo, esprimendo solidarietà alle vittime e alle loro famiglie. Il gesto di vicinanza alle persone colpite dalla tragedia è stato simbolicamente accompagnato dalla decisione della Faeser di ordinare che tutte le bandiere sugli edifici federali siano issate a mezz’asta in segno di lutto.
Inoltre, una cerimonia commemorativa si terrà alle 19 nella cattedrale di Magdeburgo, un momento di riflessione collettiva per ricordare le vittime e dimostrare la forza della comunità tedesca.
“Un atto terribile e folle”, ha dichiarato il cancelliere Scholz, commentando la tragedia, e aggiungendo: “Agiremo contro chi vuole seminare odio”. Scholz ha poi sottolineato l’importanza di restare uniti come paese, affrontando insieme la sfida e il dolore causato dall’attacco. “È importante che come Paese restiamo uniti, che facciamo fronte comune e che ci parliamo”, ha detto il cancelliere, esortando a mantenere un senso di coesione in un momento tanto difficile.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)