Controlli sui B&B: 200 strutture irregolari, sequestri e sanzioni
Vasta operazione dei carabinieri sulle strutture ricettive, riscontrate gravi irregolarità in tutta Italia
I carabinieri per la Tutela della Salute, in collaborazione con il Ministero della Salute, hanno effettuato controlli su oltre 1.000 B&B in tutta Italia, riscontrando irregolarità in circa 200 strutture. Le violazioni principali riguardano difformità nei titoli autorizzativi, aumento della capacità ricettiva e carenze igieniche.
Durante l’operazione sono state segnalate 174 persone all’Autorità Amministrativa e 23 all’Autorità Giudiziaria, con sanzioni per oltre 155.000 euro. Inoltre, 10 strutture sono state sequestrate, per un valore di circa 3,5 milioni di euro.
Alcuni casi rilevanti includono un B&B privo di autorizzazione in provincia di Asti, una struttura senza cucina in Frosinone e un “finto B&B” a Palermo, che nascondeva un albergo. Inoltre, a Pescara è stato scoperto un B&B abusivo allestito in un garage privato.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Primo Piano21 ore agoEsplosione a New Delhi vicino al Forte Rosso: 13 morti e 24 feriti
-
Primo Piano24 ore agoNetanyahu conferma: “La guerra non è finita, Gaza sarà smilitarizzata”
-
News21 ore agoAggressione antisemita a Milano: arrestato un 25enne pakistano
-
In Evidenza10 ore agoGuerra in Ucraina, Zelensky: “Resistiamo”. La Russia non sfonda a Pokrovsk


