Tregua in Libano: annuncio Netanyahu per concentrarsi su minaccia iraniana
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
La decisione arriva dopo un nuovo raid aereo su Beirut e prevede una tregua limitata, con Israele che manterrà la libertà di azione militare in caso di attacchi
Il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, ha annunciato una tregua in Libano, a partire dalla mattina del giorno successivo, per concentrarsi su altre minacce, in particolare quella iraniana. La decisione segue un raid aereo israeliano che ha colpito il centro di Beirut, e avviene dopo una riunione del gabinetto di sicurezza israeliano. La tregua, che dovrà essere approvata dal governo, è stata presentata come una misura per permettere a Israele di riorganizzare le proprie forze e intensificare le sue azioni contro Hezbollah.
Nel suo discorso televisivo, Netanyahu ha spiegato che ci sono tre ragioni principali per cui Israele ha deciso di fermare temporaneamente le operazioni in Libano. Prima di tutto, la necessità di “concentrarsi sulla minaccia iraniana”. In secondo luogo, la tregua permetterà a Israele di “rinnovare” le proprie forze armate e risolvere i ritardi nelle forniture di armi. Infine, Netanyahu ha spiegato che l’obiettivo della tregua è indebolire Hezbollah, che supporta Hamas, così da ridurre le capacità di quest’ultimo e migliorare la posizione di Israele nel conflitto.
La durata della tregua dipenderà dagli sviluppi sul terreno. Se Hezbollah continuerà a provocare attacchi o a rafforzare la sua presenza sul confine, Israele risponderà con la forza. La tregua entrerà in vigore domani alle 10, ma il governo israeliano manterrà la “libertà di azione militare”, operando in pieno coordinamento con gli Stati Uniti.
Nel corso del suo intervento, Netanyahu ha rassicurato i suoi ministri, chiedendo loro di approvare il piano di cessate il fuoco, ma ha anche sottolineato che Israele sarà pronto a reagire a ogni violazione da parte di Hezbollah. La situazione rimane incerta, con alcuni media libanesi che parlano di una possibile entrata in vigore della tregua mercoledì, ma senza conferme ufficiali da parte di Israele.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Flash9 ore ago
Incidente Castelfranco Veneto morto 27enne ferito 37enne
-
International-News23 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
-
International-News23 ore ago
Drones fly over military base in Denmark, Karup; investigation underway
-
News23 ore ago
Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente