Accordo storico Cop29: 300 miliardi di dollari anno per aiutare i Paesi più poveri
Vertice sul clima a Baku: raggiunta un’intesa per incrementare il sostegno finanziario alle nazioni in via di sviluppo
I negoziatori internazionali al vertice annuale sul clima Cop29 hanno raggiunto un accordo che porterà l’assistenza finanziaria alle nazioni più povere a 300 miliardi di dollari all’anno entro il 2035. La presidenza del vertice, che si svolge a Baku, in Azerbaigian, ha pubblicato l’accordo sul sito delle Nazioni Unite, dopo averlo fatto circolare tra i delegati. Lo riferisce il Washington Post.
L’intesa prevede che i Paesi sviluppati forniscano almeno 300 miliardi di dollari all’anno per aiutare i Paesi in via di sviluppo ad affrontare i disastri climatici e accelerare la transizione ecologica. Si conclude così una trattativa durata due settimane, ma l’accordo sarà sottoposto a un ultimo voto formale.
“Oggi abbiamo raggiunto un risultato storico”, ha dichiarato il presidente degli Stati Uniti Joe Biden, elogiando il ruolo della delegazione americana nei negoziati. Biden ha sottolineato come questi fondi rappresentino “un passo verso un futuro più sicuro”, consentendo ai Paesi vulnerabili di adottare misure contro il cambiamento climatico e di aprire nuovi mercati per tecnologie sostenibili.
L’Unione Europea ha accolto favorevolmente l’intesa, definendola “l’inizio di una nuova era nella finanza climatica”. Il commissario europeo per il Clima, Wopke Hoekstra, ha dichiarato: “Abbiamo triplicato l’obiettivo iniziale dei 100 miliardi di dollari e riteniamo questa cifra ambiziosa ma realizzabile”.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Primo Piano21 ore agoEsplosione a New Delhi vicino al Forte Rosso: 13 morti e 24 feriti
-
Primo Piano24 ore agoNetanyahu conferma: “La guerra non è finita, Gaza sarà smilitarizzata”
-
News21 ore agoAggressione antisemita a Milano: arrestato un 25enne pakistano
-
In Evidenza10 ore agoGuerra in Ucraina, Zelensky: “Resistiamo”. La Russia non sfonda a Pokrovsk


