Connect with us

Published

on

La presidente della Commissione Europea chiama alla coesione: sicurezza, competitività e difesa tra le priorità per un’Unione più forte e indipendente

Nel discorso tenuto davanti al Parlamento Europeo a Strasburgo, Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea, ha rivolto un appello all’unità e alla coesione, tracciando le linee guida per il nuovo mandato della Commissione. Con una visione improntata al pragmatismo e all’ambizione, ha ribadito l’importanza di lavorare “dal centro” e superare le divisioni politiche: “Tutti vogliamo il meglio per l’Europa e per gli europei. Ora è il momento di unirci”.

Rivolgendosi ai parlamentari, von der Leyen ha sottolineato che “superare le divisioni e raggiungere compromessi è il segno distintivo di ogni vivace democrazia” e ha assicurato che il lavoro della Commissione si baserà sugli orientamenti politici approvati dall’Aula.

Tra le priorità figura il rafforzamento della sicurezza dell’Unione, che richiederà, secondo la presidente, scelte coraggiose: “Investire massicciamente nella nostra sicurezza e prosperità significherà restare fedeli ai nostri valori e trovare modi per superare la frammentazione”.

Von der Leyen ha poi reso omaggio al popolo ucraino, che definisce simbolo di lotta per la libertà, un valore che si traduce concretamente nella capacità dei cittadini europei di vivere in sicurezza, con opportunità economiche e protezione sociale.

Un mercato unico per la difesa

La presidente ha delineato un piano ambizioso per rafforzare la difesa europea, un tema reso urgente dalla guerra in Ucraina: “Dobbiamo costruire un mercato unico della difesa, migliorare la mobilità militare e sostenere progetti comuni. La sicurezza dell’Europa sarà la priorità di questa Commissione”. Ha annunciato che nei primi 100 giorni sarà presentato un Libro bianco sul futuro della difesa europea.

Von der Leyen ha messo in evidenza il divario tra l’Europa e la Russia, che investe il 9% del suo PIL nella difesa, contro una media europea dell’1,9%. “C’è qualcosa di sbagliato in questa equazione, e non abbiamo tempo da perdere”.

La bussola della competitività

Per rendere l’Europa competitiva in un contesto globale sempre più instabile, la Commissione adotterà una “bussola della competitività”, basata sulle indicazioni fornite da Mario Draghi. “La libertà e la sovranità degli europei dipendono dalla loro forza economica”, ha dichiarato, aggiungendo che il piano si articolerà su tre pilastri: ridurre il divario di innovazione con Stati Uniti e Cina, accelerare la decarbonizzazione e rafforzare l’indipendenza economica.

Von der Leyen ha riconosciuto il valore della diagnosi di Draghi, definendola “cruda ma essenziale” e ha assicurato che le sue indicazioni guideranno il lavoro dei nuovi commissari europei.

Un appello alla fiducia

Concluso il discorso, von der Leyen ha chiesto ai parlamentari di scegliere un futuro più forte e unito: “Questo percorso non è mai stato facile, ma sappiamo che possiamo farcela. La storia dell’Europa dimostra che la forza dell’unità è sempre stata la nostra risorsa più grande”.

Con uno sguardo rivolto al passato, ha ricordato gli 80 anni trascorsi dalla Seconda Guerra Mondiale, invitando a emulare quello spirito di ricostruzione e immaginazione che ha dato vita all’Europa moderna. “Ancora una volta, dobbiamo scegliere: divisione e declino o unità e forza. E io credo che l’Europa sceglierà la forza dell’unità”.

LE ULTIME NOTIZIE

Pietro Parolin bacchetta Rocella: Auschwitz non è gita, serve memoria contro l’antisemitismo

Il Segretario di Stato vaticano replica alle parole del ministro Roccella sui viaggi della memoria “Ad Auschwitz non si va...
Read More
Pietro Parolin bacchetta Rocella: Auschwitz non è gita, serve memoria contro l’antisemitismo

Grecia verso legge sulle 13 ore lavorative, scoppiano le proteste

Sindacati e opposizione contro la proposta che amplia volontariamente la giornata lavorativa fino a 13 ore Arriva in Parlamento in...
Read More
Grecia verso legge sulle 13 ore lavorative, scoppiano le proteste

Bigamia a Montecatini Terme: donna denunciata per doppio matrimonio

La Polizia scopre che una cittadina era sposata contemporaneamente con due uomini Un caso di bigamia a Montecatini Terme (Pistoia),...
Read More
Bigamia a Montecatini Terme: donna denunciata per doppio matrimonio

Oro da record, ai massimi storici: supera i 4.200 dollari l’oncia

Il metallo giallo vola spinto dalle tensioni tra Usa e Cina e dalle attese sui tassi Fed E' ancora oro...
Read More
Oro da record, ai massimi storici: supera i 4.200 dollari l’oncia

Bambino di 6 anni aggredito da due cani a Lamporecchio

Il piccolo è stato morso nel giardino di casa, la nonna lo ha salvato Momenti di paura a San Baronto,...
Read More
Bambino di 6 anni aggredito da due cani a Lamporecchio

Hamas a caccia di presunti collaborazionisti a Gaza

Dopo il cessate il fuoco, la forza di sicurezza affiliata a Hamas avvia ronde e minaccia ritorsioni contro chi sarebbe...
Read More
Hamas a caccia di presunti collaborazionisti a Gaza

Truffa sul bonus facciate, sequestro da 3,5 milioni a Palermo

Indagine della Guardia di Finanza su lavori fittizi: coinvolto l’imprenditore antiracket Giuseppe Piraino La Guardia di Finanza di Palermo ha...
Read More
Truffa sul bonus facciate, sequestro da 3,5 milioni a Palermo

Operazione “Stella verde”: cinque indagati per caporalato

Sfruttamento di lavoratori stranieri e subappalti illeciti in otto regioni Cinque persone sono state indagate nell’ambito dell’operazione “Stella verde”, coordinata...
Read More
Operazione “Stella verde”: cinque indagati per caporalato

Consulta conferma Alessandra Todde: resta presidente della Regione Sardegna

La Corte Costituzionale annulla la decadenza: il voto dei cittadini resta valido La Corte Costituzionale ha confermato oggi che Alessandra...
Read More
Consulta conferma Alessandra Todde: resta presidente della Regione Sardegna

Femminicidio a Milano, uomo uccide la compagna e tenta il suicidio

Tragedia in via Iglesias: la vittima voleva lasciare il 52enne Femminicidio a Milano nella tarda serata di martedì: un uomo...
Read More
Femminicidio a Milano, uomo uccide la compagna e tenta il suicidio
Pietro Parolin bacchetta Rocella: Auschwitz non è gita, serve memoria contro l’antisemitismo Pietro Parolin bacchetta Rocella: Auschwitz non...
Grecia verso legge sulle 13 ore lavorative, scoppiano le proteste Grecia verso legge sulle 13 ore...
Bigamia a Montecatini Terme: donna denunciata per doppio matrimonio Bigamia a Montecatini Terme: donna denunciata...
Oro da record, ai massimi storici: supera i 4.200 dollari l’oncia Oro da record, ai massimi storici:...
Bambino di 6 anni aggredito da due cani a Lamporecchio Bambino di 6 anni aggredito da...
Hamas a caccia di presunti collaborazionisti a Gaza Hamas a caccia di presunti collaborazionisti...
Truffa sul bonus facciate, sequestro da 3,5 milioni a Palermo Truffa sul bonus facciate, sequestro da...
Operazione “Stella verde”: cinque indagati per caporalato Operazione “Stella verde”: cinque indagati per...
Consulta conferma Alessandra Todde: resta presidente della Regione Sardegna Consulta conferma Alessandra Todde: resta presidente...
Femminicidio a Milano, uomo uccide la compagna e tenta il suicidio Femminicidio a Milano, uomo uccide la...

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending