Gli italiani ignorano i benefici degli alberi: solo il 33% sa che assorbono CO2
Dati emergenti sulle percezioni degli italiani sul ruolo degli alberi nel contrastare il riscaldamento globale
Un’indagine condotta da Omnicom Media Group per Prospettiva Terra ha rivelato che quasi il 73% degli italiani è consapevole del ruolo degli alberi nel ridurre la temperatura e combattere le “isole di calore”. Tuttavia, molte persone non sono a conoscenza delle capacità degli alberi di mitigare le piogge intense e ridurre gli allagamenti, né del loro contributo nell’assorbire CO2.
Il 60% degli italiani sa che le grandi foreste assorbono CO2, ma questa conoscenza è meno diffusa tra i giovani. La ricerca, realizzata su un campione di 1.000 persone in cinque grandi città italiane, esplora anche il desiderio di più verde urbano: il 75% degli intervistati vorrebbe più alberi nei propri quartieri, con Napoli e Palermo tra le città più carenti di verde. Il 96% degli italiani, inoltre, associa gli alberi al benessere mentale, ritenendoli fonte di serenità e relax.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Scienza e Ricerca22 ore agoTempesta geomagnetica “CME cannibale” colpisce la Terra: aurora visibile anche in Italia
-
International-News22 ore agoJeffrey Epstein emails reveal contacts with Donald Trump
-
Flash22 ore agoViolenza sulla moglie a Limbiate, uomo arrestato: le getta benzina sul volto
-
Flash22 ore agoFicarazzi, arrestato 24enne per minacce e aggressioni alla ex compagna


