
Houthi e conflitto a Gaza: Mosca e Teheran rafforzano la milizia yemenita
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Dalle ripetute operazioni militari nel Mar Rosso alla crescita della cooperazione internazionale con altri gruppi armati, gli Houthi assumono un ruolo centrale in Medio Oriente
L’ascesa degli Houthi, gruppo armato yemenita sostenuto dall’Iran, è una delle conseguenze più significative e pericolose del conflitto in corso a Gaza. Da gruppo ribelle locale, la milizia si è trasformata in una forza regionale, acquisendo maggiore influenza e appoggio internazionale. Secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, la situazione è definita “allarmante” da funzionari occidentali, soprattutto per il coinvolgimento crescente della Russia, che vede negli Houthi un potenziale alleato contro gli interessi americani.
Con il recente intensificarsi delle operazioni israeliane, la leadership di Hamas e Hezbollah ha subito duri colpi, mentre gli Houthi continuano a lanciare attacchi contro navi nel Mar Rosso. Oltre 80 mercantili sono stati presi di mira dal gruppo, un attore emergente della cosiddetta “asse della resistenza” a guida iraniana, attivo al di fuori dei confini yemeniti. Nonostante i raid americani per limitare il loro arsenale, gli Houthi riescono ad operare anche in aree come l’Iraq e il Libano, oltre a cooperare con al-Shabaab in Somalia, con cui discutono strategie di attacco alla navigazione internazionale.
Secondo Timothy Lenderking, inviato speciale Usa per lo Yemen, l’attrazione degli Houthi nei confronti di altri attori “maligni” della regione è raddoppiata, allargando le proprie connessioni in Medio Oriente e Africa, fino alla Russia. Un recente rapporto ONU indica la crescente capacità operativa del gruppo: gli Houthi si muovono ormai come una vera organizzazione militare internazionale. Dopo il raid che ha eliminato lo storico leader di Hezbollah Hasan Nasrallah, gli Houthi sono entrati nell’arena per sostituire il vuoto di potere nell’alleanza filo-iraniana.
Mosca, secondo il WSJ, sembra coinvolta in un tentativo di vendetta contro gli Stati Uniti, fornendo agli Houthi supporto strategico durante attacchi a navi occidentali e progettando la consegna di missili antinave.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News20 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
-
Flash6 ore ago
Incidente Castelfranco Veneto morto 27enne ferito 37enne
-
Flash23 ore ago
Morte cuoco porto Civitavecchia: trovato corpo chef in mare
-
International-News20 ore ago
Drones fly over military base in Denmark, Karup; investigation underway