
Morto Totò Schillaci: calcio italiano piange il campione di Italia ’90
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Totò Schillaci, il leggendario attaccante palermitano che incantò l’Italia negli anni ’90, è deceduto oggi all’età di 59 anni. L’ex calciatore lottava da tempo contro un tumore
Il calcio italiano piange la scomparsa di Totò Schillaci, il celebre attaccante palermitano che incantò il mondo con le sue performance straordinarie durante gli anni ’90. Schillaci, che aveva 59 anni, è deceduto a causa di un tumore contro cui lottava da tempo. Era ricoverato nel reparto di Pneumologia dell’Ospedale Civico di Palermo dal 7 settembre, quando le sue condizioni di salute erano rapidamente peggiorate.
Schillaci, noto per le sue indimenticabili ‘Notti magiche’ durante i Mondiali del 1990 in Italia, è stato un simbolo di speranza e gioia per i tifosi italiani. La sua straordinaria performance in quell’edizione della Coppa del Mondo, dove fu capocannoniere e protagonista assoluto, ha lasciato un’impronta indelebile nella storia del calcio.
Negli ultimi giorni, le sue condizioni erano sembrate stabilizzarsi, ma ieri un bollettino medico ha confermato un improvviso peggioramento, portando alla triste notizia di oggi.
Il mondo del calcio e tutti i suoi ammiratori si stringono in un grande abbraccio alla famiglia e agli amici di Totò Schillaci, ricordando con affetto e riconoscenza il contributo che ha dato al calcio e alla cultura sportiva italiana.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Primo Piano24 ore ago
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi
-
Sport14 ore ago
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato
-
Primo Piano14 ore ago
Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti
-
News13 ore ago
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»