Connect with us

Published

on

Allerta arancione per nubifragi in Emilia Romagna, Liguria, Lombardia e Toscana. Scatta l’allerta gialla in numerose altre regioni

Roma – L’Italia si prepara ad affrontare un’ondata di maltempo che investirà il Paese a partire da oggi, domenica 8 settembre 2024. La Protezione Civile ha emesso un’allerta meteo arancione per rischio nubifragi in Emilia Romagna, Liguria, Lombardia e Toscana. Il maltempo è associato a un elevato rischio idrogeologico, con allerta arancione per la tenuta dei fiumi in queste quattro regioni, oltre a Friuli Venezia Giulia e Veneto.

L’arrivo massiccio della pioggia si estenderà ora dopo ora, con conseguenti allerta gialla per temporali in diverse altre aree. Le regioni interessate includono Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Sardegna, Toscana, Umbria e Veneto.

In Lombardia, il Centro operativo comunale della Protezione Civile è in allerta per monitorare i livelli idrometrici dei fiumi Lambro e Seveso, dopo l’esondazione di quest’ultimo verificatasi nei giorni scorsi a Milano.

Il presidente della regione Toscana ha esortato i cittadini a “prestare la massima attenzione”. La Protezione Civile ha emesso avvisi per rischio idrogeologico e forti temporali fino alle 6 di lunedì mattina. Si prevedono temporali, localmente intensi, sul litorale centro-settentrionale e in estensione alle restanti zone costiere, all’Arcipelago e alle aree interne centro-settentrionali. Dal tardo pomeriggio, le precipitazioni aumenteranno, con temporali di forte intensità a partire dalle zone di nord-ovest e rapidamente estesi al resto della regione. Sono previsti cumulati massimi fino a 90 mm, con possibilità di superamenti locali in gran parte del territorio.

In Emilia Romagna, il passaggio di una intensa saccatura atlantica porterà un aumento dell’instabilità con fenomeni temporaleschi, soprattutto sull’appennino centro-occidentale. Le precipitazioni intense si estenderanno all’intera regione, a partire dal settore centro-occidentale, generando possibili frane, ruscellamento sui versanti e rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici, specialmente nei corsi d’acqua collinari e montani.

Il maltempo è causato da una perturbazione atlantica che interesserà ampie zone del Centro-Nord Italia. Il sito www.iLMeteo.it riporta che la pioggia colpirà inizialmente Liguria, Toscana e gradualmente tutto il Nord. I fenomeni saranno accompagnati da locali grandinate e forti raffiche di vento. Le temperature inizieranno a scendere, ma resteranno elevate con 37-38°C sulle Isole Maggiori e in Puglia, circa 35°C in Calabria, Campania, Abruzzo, Molise e Basilicata.

La prossima settimana segnerà una svolta, con un graduale calo delle temperature massime verso i 23-26°C ovunque e minime fino a 12-13°C al Nord.

LE ULTIME NOTIZIE

Elon Musk proposes solar satellites to regulate Earth’s climate
Elon Musk envisions a constellation of solar-powered satellites equipped with artificial intelligence, capable of modulating solar radiation to reduce global...
Read More
Arrestato dopo fuga Elia Del Grande, il killer della Strage dei Fornai
Dopo la fuga dalla casa lavoro di Castelfranco Emilia, i Carabinieri arrestano Elia Del Grande, condannato per la Strage dei...
Read More
Sinner vince su Zverev: due set perfetti 6-4 6-3 alle Atp Finals
Sinner batte Zverev con due set 6-4 6-3 e si qualifica alle semifinali Sinner vince su Zverev per 6-4 6-3....
Read More
Tragico incidente in Perù: 37 morti in un autobus finito in un burrone
Nel sud del Perù, un autobus diretto ad Arequipa è precipitato in un burrone dopo uno scontro con un altro...
Read More
Jeffrey Epstein emails reveal contacts with Donald Trump
An email from Jeffrey Epstein shows that one of his victims spent hours at his home with Donald Trump, raising...
Read More
Ficarazzi, arrestato 24enne per minacce e aggressioni alla ex compagna
Momenti di terrore a Ficarazzi: un giovane di 24 anni ha minacciato la ex compagna con coltelli e fuoco, costringendo...
Read More
Violenza sulla moglie a Limbiate, uomo arrestato: le getta benzina sul volto
Nuovo caso di violenza: un 46enne ha gettato benzina sul volto della moglie dopo mesi di minacce e pedinamenti Un...
Read More
Tempesta geomagnetica “CME cannibale” colpisce la Terra: aurora visibile anche in Italia
Tempesta solare G4 in corso: rischi per satelliti e reti, ma anche spettacolo nei cieli Una tempesta geomagnetica “CME cannibale”...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending