Connect with us

Published

on

Il maltempo mette in ginocchio l’Emilia-Romagna. Piogge incessanti, frane e inondazioni causano danni ingenti. Scuole chiuse a Bologna e evacuazioni in diverse aree, mentre la situazione peggiora a Ravenna e Forlì

L’Emilia-Romagna sta vivendo una delle peggiori emergenze meteo degli ultimi anni, con piogge incessanti che ormai durano da quasi 24 ore. La regione è stata colpita da frane e inondazioni, causando gravi disagi e costringendo le autorità locali a chiudere le scuole e a invitare i cittadini a restare nelle proprie case.

A Bologna, la situazione è particolarmente critica. In via precauzionale, le scuole di primo e secondo grado sono state chiuse, con l’invito alle aziende di favorire lo smart working per ridurre al minimo gli spostamenti. I livelli del torrente Savena sono in crescita, così come quelli di altri corsi d’acqua, e l’attenzione resta alta. Tra le scuole chiuse figurano il IC 13 Savena, IC 19 Bellombra e IC 8 Carracci. Le scuole dell’infanzia e i nidi, tuttavia, rimangono aperti.

La città ha visto l’evacuazione di una sessantina di persone in zone particolarmente colpite, come San Ruffillo e Birra, dove sono state prese misure precauzionali. Alcune famiglie hanno trovato rifugio presso amici e parenti, mentre altre sono state alloggiate in albergo grazie all’intervento del Comune.

Ravenna e le zone limitrofe affrontano una situazione ancora più grave. I fiumi Lamone e Montone stanno esondando in più punti, provocando gravi allagamenti. Il sindaco di Ravenna, Michele De Pascale, ha emesso un’ordinanza per invitare i residenti nelle zone limitrofe ai fiumi a spostarsi ai piani alti o, in caso contrario, ad evacuare immediatamente. Due elicotteri sono stati messi a disposizione per le operazioni di soccorso, specialmente a Cotignola e Bagnacavallo, dove il livello dell’acqua è salito a livelli preoccupanti.

In provincia di Forlì-Cesena, i soccorritori acquatici sono intervenuti per evacuare 14 persone, inclusi 7 disabili, da una residenza sanitaria minacciata dalle inondazioni. Anche alcune strade sono state chiuse, con squadre di emergenza che operano in continuazione per assistere gli automobilisti bloccati e le persone in difficoltà. A Forlì, i quartieri più colpiti sono stati San Benedetto, via Pelacano e via Isonzo, dove il livello dell’acqua ha raggiunto livelli preoccupanti.

Castel Bolognese vede un lieve miglioramento dopo l’esondazione del fiume Senio, anche se il livello dell’acqua rimane alto e la viabilità in alcune strade resta sospesa. Le autorità hanno chiuso strade come via Biancanigo e la strada provinciale 66, invitando i cittadini a non avvicinarsi al fiume.

Anche il trasporto ferroviario è stato pesantemente colpito. Trenitalia ha annunciato la sospensione della circolazione su alcune tratte, tra cui Forlì-Faenza e Ravenna-Ferrara, a causa delle condizioni meteo critiche e del rischio esondazione dei fiumi. Diverse linee ad alta velocità e regionali potrebbero subire ritardi, cancellazioni o deviazioni.

La situazione è altrettanto complicata nelle Marche, con strade allagate ad Ancona a causa dello straripamento del torrente Aspio. Anche qui, le squadre di emergenza hanno lavorato incessantemente per soccorrere le persone bloccate dalle inondazioni. In particolare, sono stati segnalati interventi ad Ascoli Piceno, dove fango e acqua hanno reso pericolosa la circolazione.

Autostrade per l’Italia ha temporaneamente chiuso il tratto compreso tra Loreto e Ancona Nord sull’A14 Bologna-Taranto, così come diversi svincoli nelle vicinanze di Ravenna, a causa delle condizioni pericolose. A Cesena, un smottamento ha costretto alla chiusura dell’entrata in direzione Bologna.

LE ULTIME NOTIZIE

Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari

Parroco e tecnico accusati di omicidio colposo per la morte del neonato a Bari nella culla termica Il parroco Antonio...
Read More
Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari

Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 

Migliorano le condizioni di Silvia Piancazzo , la ragazza sopravvissuta allo scontro mortale del 24 ottobre a Roma Silvia Piancazzo...
Read More
Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni

 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni

Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza

Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza
Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari Parroco e tecnico rinviati a giudizio...
Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva  Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia...
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza Nuovo corpo di un ostaggio israeliano...
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori Indagine Ue su Google per il...
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola Marcianise, ragazzina di 12 anni muore...
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni...
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra Assegno unico universale 2026, aumenti in...
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga Trump valuta un attacco al Venezuela:...
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni Tragedia a Muggia: madre uccide il...
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza Sequestrati 2,2 milioni di euro a...

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending