
Approvata riforma voto in condotta e valutazione alla scuola Primaria
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il ministro Valditara: “Riforma che responsabilizza i ragazzi e ridà autorevolezza ai docenti”
La Camera dei deputati ha approvato in via definitiva la riforma della condotta e della valutazione nella scuola Primaria con 154 voti favorevoli, 97 contrari e 7 astenuti. Il provvedimento, ora legge, introduce modifiche significative al sistema scolastico. Il comportamento degli studenti peserà nella valutazione complessiva e nell’ammissione agli esami di Stato.
Per i casi più gravi, gli studenti saranno impegnati in attività di cittadinanza solidale. Inoltre, tornano i giudizi sintetici (da ottimo a insufficiente), rendendo più chiara la comunicazione con le famiglie. Il ministro Valditara ha sottolineato che la riforma mira a responsabilizzare i giovani e a restituire centralità ai docenti.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza18 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News20 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News18 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News18 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati