Connect with us

Published

on

Il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, illustra le principali novità del decreto e affronta le polemiche su Daria Perrotta, la nuova Ragioniera dello Stato

Il Consiglio dei Ministri ha recentemente approvato un nuovo decreto omnibus che introduce diverse novità significative, tra cui una misura molto discussa: il raddoppio della flat tax per i miliardari che decidono di trasferire il loro domicilio fiscale in Italia. La notizia è stata confermata dal ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, durante una conferenza stampa al termine del Consiglio dei Ministri.

“Questa norma ha suscitato molto rumore,” ha dichiarato Giorgetti, “ma è una misura che riflette il nostro impegno a rendere il sistema fiscale italiano più attraente per gli investitori di alto profilo”. Il ministro ha poi chiarito che, sebbene non ci saranno nuove tasse sugli extraprofitti, le banche, come tutte le altre realtà economiche, saranno chiamate a contribuire alla finanza pubblica attraverso le imposte sui profitti.

Il decreto include anche misure di chiarimento riguardanti il versamento delle imposte a favore degli enti locali e il trasferimento in legge dell’applicazione della spending review delle Regioni. Giorgetti ha sottolineato che queste misure sono pensate per rendere il sistema più equo e trasparente.

Un altro punto saliente dell’incontro è stata la nomina della nuova Ragioniera dello Stato, Daria Perrotta, la prima donna a ricoprire questo ruolo. Giorgetti ha risposto alle polemiche riguardo alla sua nomina, sottolineando che Perrotta è altamente qualificata e ha lavorato anche per governi di diverso orientamento politico. “Non è un peccato mortale se la Ragioniera non proviene dalla Corte dei Conti o dalla Banca d’Italia; l’importante è che sia competente e preparata,” ha affermato il ministro.

Riguardo al possibile “tesoretto” da 20 miliardi di euro derivante dal miglioramento del gettito fiscale, Giorgetti ha invitato alla cautela. “Aspettiamo la conclusione delle autoliquidazioni prima di trarre conclusioni. Non è utile esultare prima di arrivare al traguardo,” ha detto. Ha inoltre ribadito che le previsioni del Ministero dell’Economia, nonostante le critiche, tendono a verificarsi come previsto, dimostrando la serietà e la responsabilità nella loro formulazione.

Sul fronte Rai, Giorgetti ha dichiarato che la decisione sulla presidenza dell’azienda non dipende esclusivamente da lui e che ci sono altre valutazioni da considerare. Ha confermato la sua fiducia nell’amministratore delegato, Carlo Fuortes, e ha spiegato che la normativa vigente conferisce al Ministero dell’Economia un certo margine di autonomia riguardo alla sua nomina.

Infine, il ministro ha affrontato la questione della privatizzazione della Rai, sottolineando che è essenziale prima chiarire cosa si intenda per “servizio pubblico”. Solo una volta definito questo concetto sarà possibile valutare eventuali ipotesi di parziale privatizzazione. “Se la Rai svolge anche attività non strettamente legate al servizio pubblico, allora possiamo considerare opzioni di privatizzazione parziale,” ha concluso Giorgetti.

LE ULTIME NOTIZIE

Inchiesta Nord Stream, Germania accusa unità d’élite ucraina: tensioni Ue
Il sabotaggio dei gasdotti Nord Stream riapre divisioni politiche tra Paesi europei sul sostegno a Kiev L’inchiesta tedesca sul sabotaggio...
Read More
Incendio a Tor Sapienza, uomo in codice rosso trasportato in ospedale
Le fiamme all’alba in un edificio abbandonato di via Cesare Tallone: un uomo è stato portato in codice rosso al...
Read More
Attentato a Nuova Delhi, identificato il kamikaze: era un medico del Kashmir
La polizia indiana individua l’autore dell’esplosione vicino al Forte Rosso, che ha provocato 13 morti La polizia indiana ha identificato...
Read More
Shutdown USA, il Senato approva la legge per riaprire il governo
Il Senato Usa dà il via libera alla legge che pone fine allo Shutdown che ha causato la chiusura più...
Read More
Guerra in Ucraina, Zelensky: “Resistiamo”. La Russia non sfonda a Pokrovsk
 -Ucraina, la difesa di Pokrovsk tiene nonostante gli assalti russi- La guerra in Ucraina continua a infuriare nel Donetsk, ma...
Read More
Sinner domina all’esordio alle Atp Finals di Torino
Atp Finals Torino, Jannik Sinner batte Auger-Aliassime e conquista la prima vittoria nel torneo dei maestri Buona la prima per...
Read More
Aggressione antisemita a Milano: arrestato un 25enne pakistano
Turista americano di religione ebraica aggredito con calci e pugni a Milano Un grave episodio di aggressione antisemita a Milano...
Read More
Esplosione a New Delhi vicino al Forte Rosso: 13 morti e 24 feriti
Paura a New Delhi per l’esplosione di un’auto nei pressi del Forte Rosso, la pista terroristica non è esclusa Meta...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending