Connect with us

Published

on

Il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, illustra le principali novità del decreto e affronta le polemiche su Daria Perrotta, la nuova Ragioniera dello Stato

Il Consiglio dei Ministri ha recentemente approvato un nuovo decreto omnibus che introduce diverse novità significative, tra cui una misura molto discussa: il raddoppio della flat tax per i miliardari che decidono di trasferire il loro domicilio fiscale in Italia. La notizia è stata confermata dal ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, durante una conferenza stampa al termine del Consiglio dei Ministri.

“Questa norma ha suscitato molto rumore,” ha dichiarato Giorgetti, “ma è una misura che riflette il nostro impegno a rendere il sistema fiscale italiano più attraente per gli investitori di alto profilo”. Il ministro ha poi chiarito che, sebbene non ci saranno nuove tasse sugli extraprofitti, le banche, come tutte le altre realtà economiche, saranno chiamate a contribuire alla finanza pubblica attraverso le imposte sui profitti.

Il decreto include anche misure di chiarimento riguardanti il versamento delle imposte a favore degli enti locali e il trasferimento in legge dell’applicazione della spending review delle Regioni. Giorgetti ha sottolineato che queste misure sono pensate per rendere il sistema più equo e trasparente.

Un altro punto saliente dell’incontro è stata la nomina della nuova Ragioniera dello Stato, Daria Perrotta, la prima donna a ricoprire questo ruolo. Giorgetti ha risposto alle polemiche riguardo alla sua nomina, sottolineando che Perrotta è altamente qualificata e ha lavorato anche per governi di diverso orientamento politico. “Non è un peccato mortale se la Ragioniera non proviene dalla Corte dei Conti o dalla Banca d’Italia; l’importante è che sia competente e preparata,” ha affermato il ministro.

Riguardo al possibile “tesoretto” da 20 miliardi di euro derivante dal miglioramento del gettito fiscale, Giorgetti ha invitato alla cautela. “Aspettiamo la conclusione delle autoliquidazioni prima di trarre conclusioni. Non è utile esultare prima di arrivare al traguardo,” ha detto. Ha inoltre ribadito che le previsioni del Ministero dell’Economia, nonostante le critiche, tendono a verificarsi come previsto, dimostrando la serietà e la responsabilità nella loro formulazione.

Sul fronte Rai, Giorgetti ha dichiarato che la decisione sulla presidenza dell’azienda non dipende esclusivamente da lui e che ci sono altre valutazioni da considerare. Ha confermato la sua fiducia nell’amministratore delegato, Carlo Fuortes, e ha spiegato che la normativa vigente conferisce al Ministero dell’Economia un certo margine di autonomia riguardo alla sua nomina.

Infine, il ministro ha affrontato la questione della privatizzazione della Rai, sottolineando che è essenziale prima chiarire cosa si intenda per “servizio pubblico”. Solo una volta definito questo concetto sarà possibile valutare eventuali ipotesi di parziale privatizzazione. “Se la Rai svolge anche attività non strettamente legate al servizio pubblico, allora possiamo considerare opzioni di privatizzazione parziale,” ha concluso Giorgetti.

LE ULTIME NOTIZIE

Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi
Decine di delegazioni lasciano la sala prima dell’intervento del premier israeliano all’Assemblea generale. Tra chi lascia l'aula anche rappresentanti europei...
Read More
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro
Due uomini armati hanno fatto irruzione nella filiale Bpm di via Pietro Maffi, minacciando il personale e fuggendo con il...
Read More
Tajani: “Non voteremo per la conservazione immunità Ilaria Salis”
Il leader di Forza Italia e vicepremier Antonio Tajani chiarisce la posizione sul caso dell’europarlamentare accusata in Ungheria Rifiuto alla...
Read More
Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday
Without an agreement on the spending bill, non-essential federal activities would be shut down: hundreds of thousands of workers suspended...
Read More
Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela
Il premier assicura massimo impegno governo per rilascio cooperante arrestato a novembre 2024 durante una missione umanitaria Il premier Giorgia...
Read More
James Comey indicted for obstruction of justice and making false statements
Former FBI Director James Comey, who led the investigation into Russian interference in the 2016 election, faces up to five...
Read More
Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica
Secondo Jonathan Peled, la missione non porta aiuti reali a Gaza, ma è organizzata da Hamas; l’Italia agisce correttamente convogliando...
Read More
Interferenze russe Moldova: Mosca tenta di influenzare le elezioni legislative
Le autorità denunciano tre nuove modalità di manipolazione: acquisto di voti, disinformazione online e reclutamento di provocatori locali Mosca: interferenze...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending