Connect with us

Published

on

Schiacciante vittoria per Keir Starmer e il Labour Party

Il 4 luglio ha segnato un trionfo storico per i Laburisti nelle elezioni del Regno Unito, con una disfatta per i Conservatori. Già dai primi exit poll era evidente una vittoria schiacciante per il partito guidato da Keir Starmer, che ottiene circa 410 seggi contro i 120 dei Conservatori. I Liberal-democratici seguono con 61 seggi, mentre Reform UK di Nigel Farage ne ottiene 13 e lo Scottish National Party 10.

“A tutti coloro che hanno fatto campagna per il Labour in queste elezioni, a tutti coloro che hanno votato per noi e hanno riposto la loro fiducia nel nostro Partito, grazie”, ha scritto Starmer su X. “Se volete il cambiamento dovete votarlo”, aveva detto alla vigilia del voto, temendo l’astensionismo. “So che ci sono distretti in bilico nel Paese, non do nulla per scontato, rispetto gli elettori e dobbiamo conquistarci ogni voto”.

Keir Starmer, 61 anni, ama ricordare le sue umili origini. Cresciuto in una famiglia della working class, con un padre operaio e una madre infermiera, ha frequentato la Reigate Grammar School e, successivamente, è stato il primo della sua famiglia a frequentare l’università, laureandosi a Leeds e a Oxford. Nel 1987 è diventato avvocato specializzato in diritti umani, difendendo casi di rilievo come quello degli attivisti McLibel contro McDonald’s.

Nel 2008 è stato nominato Director of Public Prosecutions e nel 2014 è stato insignito del titolo di baronetto, anche se raramente usa il titolo di ‘Sir’. Il suo ingresso in politica è avvenuto nel 2015, quando è stato eletto deputato per un distretto del nord di Londra. Starmer è diventato leader del Labour Party nell’aprile del 2020, dopo le disastrose elezioni del 2019, con la promessa di guidare il partito “in una nuova era con fiducia e speranza”.

La strategia di Starmer di recuperare gli elettori persi, in particolare nelle roccaforti laburiste del Nord dell’Inghilterra e del Midlands, ha portato il Labour Party a essere in testa nei sondaggi dall’ottobre 2021. Grazie anche alle divisioni interne ai Tories, il partito laburista ha mantenuto un vantaggio del 20% nelle intenzioni di voto fino alle elezioni di giovedì scorso, segnando una vittoria storica per Keir Starmer e il suo partito.

LE ULTIME NOTIZIE

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza
Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori
Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio
Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni
 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza
Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending