Connect with us

Published

on

Schiacciante vittoria per Keir Starmer e il Labour Party

Il 4 luglio ha segnato un trionfo storico per i Laburisti nelle elezioni del Regno Unito, con una disfatta per i Conservatori. Già dai primi exit poll era evidente una vittoria schiacciante per il partito guidato da Keir Starmer, che ottiene circa 410 seggi contro i 120 dei Conservatori. I Liberal-democratici seguono con 61 seggi, mentre Reform UK di Nigel Farage ne ottiene 13 e lo Scottish National Party 10.

“A tutti coloro che hanno fatto campagna per il Labour in queste elezioni, a tutti coloro che hanno votato per noi e hanno riposto la loro fiducia nel nostro Partito, grazie”, ha scritto Starmer su X. “Se volete il cambiamento dovete votarlo”, aveva detto alla vigilia del voto, temendo l’astensionismo. “So che ci sono distretti in bilico nel Paese, non do nulla per scontato, rispetto gli elettori e dobbiamo conquistarci ogni voto”.

Keir Starmer, 61 anni, ama ricordare le sue umili origini. Cresciuto in una famiglia della working class, con un padre operaio e una madre infermiera, ha frequentato la Reigate Grammar School e, successivamente, è stato il primo della sua famiglia a frequentare l’università, laureandosi a Leeds e a Oxford. Nel 1987 è diventato avvocato specializzato in diritti umani, difendendo casi di rilievo come quello degli attivisti McLibel contro McDonald’s.

Nel 2008 è stato nominato Director of Public Prosecutions e nel 2014 è stato insignito del titolo di baronetto, anche se raramente usa il titolo di ‘Sir’. Il suo ingresso in politica è avvenuto nel 2015, quando è stato eletto deputato per un distretto del nord di Londra. Starmer è diventato leader del Labour Party nell’aprile del 2020, dopo le disastrose elezioni del 2019, con la promessa di guidare il partito “in una nuova era con fiducia e speranza”.

La strategia di Starmer di recuperare gli elettori persi, in particolare nelle roccaforti laburiste del Nord dell’Inghilterra e del Midlands, ha portato il Labour Party a essere in testa nei sondaggi dall’ottobre 2021. Grazie anche alle divisioni interne ai Tories, il partito laburista ha mantenuto un vantaggio del 20% nelle intenzioni di voto fino alle elezioni di giovedì scorso, segnando una vittoria storica per Keir Starmer e il suo partito.

LE ULTIME NOTIZIE

Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle
Tensione altissima tra manifestanti e polizia: due agenti feriti durante il tentativo di raggiungere l’aeroporto Scontri corteo pro Palestina Torino...
Read More
Pequeño J nuovo re dei narcos
Il ventenne Tony Janzen Valverde Victoriano è ricercato per omicidi e traffico di droga Pequeño J nuovo re dei narcos....
Read More
Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino
Disagi per i viaggiatori: rallentamenti fino a 120 minuti sulla linea AV Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino - Oggi,...
Read More
Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1
Nella quinta giornata due pareggi per 1-1: Como-Cremonese al Sinigaglia e Juventus-Atalanta all’Allianz Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1. La quinta...
Read More
Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia
Domani, domenica 28 settembre, i cittadini moldavi in Italia chiamati al voto in 75 seggi tra rischio disinformazione e tentativi...
Read More
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
US Congressional documents reveal possible links between the pedophile financier and international figures. Musk Prince Andrea files Epstein, September 27,...
Read More
Elezioni Marche 2025: come e quando si vota il nuovo presidente
Domenica 28 e lunedì 29 settembre i marchigiani alle urne per il rinnovo della Giunta e del Consiglio regionale Elezioni...
Read More
North Korea’s nuclear program: Kim Jong Un confirms defense as a priority
The North Korean leader reiterates the importance of nuclear weapons as a deterrent, while Seoul warns of Pyongyang's growing potential...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending