Connect with us

Published

on

L’ultimo attacco di Hezbollah e le minacce di invasione della Turchia aumentano la tensione nella regione. Israele risponde, mentre la comunità internazionale si mobilita

Il conflitto in Medio Oriente raggiunge nuovi picchi di intensità dopo un attacco mortale attribuito a Hezbollah contro la cittadina israeliana di Majdal Shams. L’attacco, avvenuto ieri, ha provocato la morte di 12 ragazzi di età compresa tra i 10 e i 16 anni. Questo tragico evento ha ulteriormente acuito le tensioni già esistenti nella regione.

Minacce di Invasione e Risposte Internazionali

A seguito dell’attacco, la situazione è precipitata ulteriormente con la minaccia della Turchia di invadere Israele in risposta all’operazione militare in corso a Gaza. Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan, in un intervento televisivo, ha dichiarato: “Dobbiamo essere forti affinché Israele non possa fare questo ai palestinesi. Come abbiamo fatto in Karabakh e in Libia, possiamo fare lo stesso con loro.” Questa dichiarazione ha acceso i riflettori sulla crescente tensione tra Turchia e Israele.

La reazione israeliana non è tardata ad arrivare. Israel Katz, Ministro degli Esteri israeliano, ha risposto alle minacce turche con un tweet secco: “Erdogan segue l’esempio di Saddam Hussein e minaccia di attaccare Israele. Dovrebbe solo ricordare com’è andata in quel caso e com’è finita,” facendo riferimento al dittatore iracheno, condannato a morte per la sua aggressione contro il Paese.

Scontri e Vittime: La Situazione sul Campo

Nel contesto di crescente violenza, oggi un attacco con drone israeliano vicino alla città di Shaqra, nel Libano meridionale, ha provocato la morte di due persone e il ferimento di altre tre, tra cui un bambino. I servizi di soccorso libanesi non hanno specificato se le vittime fossero combattenti o civili, aumentando così l’incertezza e la tensione nella regione.

Mobilitazione Internazionale e Potenziale Operazione di Evacuazione

In risposta alla crisi, la tv israeliana Channel riporta che le navi della marina britannica inviate nel Mediterraneo potrebbero giocare un ruolo cruciale. Queste navi potrebbero contribuire a una potenziale operazione di evacuazione dal Libano e al trasferimento di aiuti umanitari a Gaza. Questo sviluppo segna un tentativo della comunità internazionale di gestire l’escalation della crisi e fornire assistenza a chi è colpito dal conflitto.

LE ULTIME NOTIZIE

Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi
Decine di delegazioni lasciano la sala prima dell’intervento del premier israeliano all’Assemblea generale. Tra chi lascia l'aula anche rappresentanti europei...
Read More
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro
Due uomini armati hanno fatto irruzione nella filiale Bpm di via Pietro Maffi, minacciando il personale e fuggendo con il...
Read More
Tajani: “Non voteremo per la conservazione immunità Ilaria Salis”
Il leader di Forza Italia e vicepremier Antonio Tajani chiarisce la posizione sul caso dell’europarlamentare accusata in Ungheria Rifiuto alla...
Read More
Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday
Without an agreement on the spending bill, non-essential federal activities would be shut down: hundreds of thousands of workers suspended...
Read More
Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela
Il premier assicura massimo impegno governo per rilascio cooperante arrestato a novembre 2024 durante una missione umanitaria Il premier Giorgia...
Read More
James Comey indicted for obstruction of justice and making false statements
Former FBI Director James Comey, who led the investigation into Russian interference in the 2016 election, faces up to five...
Read More
Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica
Secondo Jonathan Peled, la missione non porta aiuti reali a Gaza, ma è organizzata da Hamas; l’Italia agisce correttamente convogliando...
Read More
Interferenze russe Moldova: Mosca tenta di influenzare le elezioni legislative
Le autorità denunciano tre nuove modalità di manipolazione: acquisto di voti, disinformazione online e reclutamento di provocatori locali Mosca: interferenze...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending