
Tragedia al Bioparco di Caraglio: bambina di 7 anni muore annegata
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
La piccola, scomparsa durante un soggiorno in un centro estivo, è stata trovata senza vita dai sommozzatori
Parole chiave: Bioparco di Caraglio, bambina, annegamento, centro estivo, sommozzatori, tragedia
Una bambina di 7 anni è tragicamente deceduta nel pomeriggio al bioparco di Caraglio, in provincia di Cuneo. La piccola, che era scomparsa durante il pomeriggio, è stata ritrovata dai sommozzatori dei vigili del fuoco in fondo al lago del bioparco. Nonostante i tentativi di rianimazione, la bambina è deceduta.
Squadre di soccorso da Cuneo, Torino e La Spezia, insieme al soccorso alpino e alla Guardia di Finanza, erano state mobilitate per le ricerche. È stata la squadra di sommozzatori di Cuneo a individuare il corpo della bambina.
La bambina si trovava in un centro estivo parrocchiale. “Siamo sconvolti. Una bella bambina di sette anni. È incredibile,” ha dichiarato Paola Falco, sindaco di Caraglio, visibilmente commossa. “La dinamica di quanto accaduto non la conosco – ha aggiunto in lacrime -. Potrebbe aver avuto un malore, chissà. C’erano animatori e bagnini, che si sono accorti della sua assenza quando hanno radunato tutti i bambini e lei non c’era. Hanno trovato le sue ciabattine e i vestiti sulla spiaggia. È una vera tragedia, non posso dire altro. Poco fa è arrivato il papà sul luogo della tragedia per riconoscere la piccola, ed è anche giunto il medico legale per i rilievi del caso.”
La bambina era originaria di Demonte. “Una notizia che non si può commentare tanto è la sua gravità,” ha affermato Adriano Bernardi, sindaco del paese. “È una tragedia immane che lascia attonita l’intera comunità,” ha aggiunto.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)