Connect with us

Published

on

Sgominata rete di riciclaggio e infiltrazione mafiosa. Coinvolti esponenti di spicco della criminalità organizzata, tra cui i figli di Michele Senese ed Enrico Nicoletti

La Direzione investigativa antimafia ha messo a segno una maxi operazione che ha portato all’arresto di 18 persone e al sequestro di beni per oltre 130 milioni di euro. L’indagine, avviata nel 2018 dalla Dia di Roma sotto la direzione della Dda e del procuratore aggiunto Ilaria Calò, ha smascherato due associazioni criminali che riciclavano ingenti profitti infiltrando attività imprenditoriali apparentemente legali in diversi settori come cinematografia, edilizia, logistica, commercio di auto e idrocarburi.

Durante l’operazione, sono state scoperte numerose società fittizie utilizzate per emettere false fatture, con il supporto di imprenditori e liberi professionisti. I reati contestati sono aggravati dal favoreggiamento dei clan camorristici Mazzarella-D’Amico, delle cosche della ‘ndrangheta Mancuso e Mazzaferro, e del clan Senese.

Tra gli arrestati figurano Vincenzo Senese, figlio del boss Michele Senese, e Antonio Nicoletti, figlio dell’ex membro della Banda della Magliana Enrico Nicoletti. Arrestato anche Roberto Macori, legato alla destra eversiva romana e all’ombra di Massimo Carminati, e successivamente vicino a Michele Senese. Sedici persone sono state portate in carcere, mentre due sono agli arresti domiciliari.

Il giudice per le indagini preliminari (gip) ha descritto Antonio Nicoletti come una figura di riferimento nelle dinamiche criminali della Capitale, sfruttando il potere criminale ereditato dal padre Enrico Nicoletti. Il gip ha riportato una conversazione intercettata in cui Nicoletti veniva riconosciuto e rispettato durante una rissa.

Vincenzo Senese, secondo il giudice, funge da garanzia per gli investimenti delle ‘ndrine Morabito e Mancuso e del clan Rinaldi/Formicola nel commercio di idrocarburi. Egli partecipava agli incontri del vertice del sodalizio dove venivano pianificate attività illecite.

Uno degli indagati ha rivelato in un’intercettazione l’essenza del sistema mafioso nella politica romana, evidenziando come la corruzione fosse radicata nelle istituzioni. Le accuse variano da associazione a delinquere con l’aggravante mafiosa, estorsione, usura, detenzione di armi, intestazione fittizia di beni, riciclaggio, e reimpiego di proventi illeciti.

Tra gli indagati spiccano anche la figlia di Anna Betz, nota come Lady Petrolio, e l’ex calciatore Giorgio Bresciani. Il gip ha evidenziato come Roma rappresenti un punto di contatto tra imprenditori, politica e mafie.

Le indagini hanno rivelato l’esistenza di una complessa rete di società “cartiere” usate per riciclare ingenti somme di denaro proveniente dai clan camorristici. Tra i coinvolti spiccano Antonio Nicoletti e Pasquale Lombardi, supportati da soggetti come Salvatore D’Amico e suo figlio Umberto. La figura del produttore cinematografico Daniele Muscariello e del manager musicale Angelo Calculli è emersa come fiduciaria dei clan.

Inoltre, le indagini hanno documentato l’uso di depositi fiscali di idrocarburi per attività di riciclaggio, finanziate dai clan campani e calabresi. Oltre ai reati economico-finanziari, gli indagati sono accusati di estorsione e usura per regolare partite di dare e avere e per vincolare imprenditori al loro servizio.

La forza intimidatoria delle due associazioni era garantita dai legami con le organizzazioni mafiose e dalla disponibilità immediata di armi da guerra. Il gip ha disposto il sequestro preventivo di tre società cinematografiche e di oltre 130 milioni di euro nei confronti di 57 indagati.

LE ULTIME NOTIZIE

Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi
Decine di delegazioni lasciano la sala prima dell’intervento del premier israeliano all’Assemblea generale. Tra chi lascia l'aula anche rappresentanti europei...
Read More
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro
Due uomini armati hanno fatto irruzione nella filiale Bpm di via Pietro Maffi, minacciando il personale e fuggendo con il...
Read More
Tajani: “Non voteremo per la conservazione immunità Ilaria Salis”
Il leader di Forza Italia e vicepremier Antonio Tajani chiarisce la posizione sul caso dell’europarlamentare accusata in Ungheria Rifiuto alla...
Read More
Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday
Without an agreement on the spending bill, non-essential federal activities would be shut down: hundreds of thousands of workers suspended...
Read More
Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela
Il premier assicura massimo impegno governo per rilascio cooperante arrestato a novembre 2024 durante una missione umanitaria Il premier Giorgia...
Read More
James Comey indicted for obstruction of justice and making false statements
Former FBI Director James Comey, who led the investigation into Russian interference in the 2016 election, faces up to five...
Read More
Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica
Secondo Jonathan Peled, la missione non porta aiuti reali a Gaza, ma è organizzata da Hamas; l’Italia agisce correttamente convogliando...
Read More
Interferenze russe Moldova: Mosca tenta di influenzare le elezioni legislative
Le autorità denunciano tre nuove modalità di manipolazione: acquisto di voti, disinformazione online e reclutamento di provocatori locali Mosca: interferenze...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending