
Addio a Daniele Repetto, storica firma del giornalismo italiano
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Scomparso a 75 anni, Repetto è stato vice direttore dell’agenzia Adnkronos e direttore editoriale del Gruppo Gmc. Autore di numerosi studi sul terrorismo, lascia un’importante eredità nel mondo del giornalismo
L’Italia perde una delle sue storiche firme del giornalismo. Daniele Repetto, genovese di origine, si è spento nella notte a Roma all’età di 75 anni, al termine di una grave malattia. Repetto ha avuto una carriera brillante e lunga, ricoprendo ruoli di rilievo come quello di vice direttore dell’agenzia Adnkronos e, successivamente, direttore editoriale del Gruppo Gmc.
Per le edizioni Adnkronos, Repetto ha pubblicato il volume ‘Il clandestino è finito’, trattando la dissociazione politica dal terrorismo, e ha curato numerosi studi sul terrorismo nazionale e internazionale. Il suo contributo è stato fondamentale anche per la realizzazione dei libri che hanno celebrato il 50° e il 60° anniversario dell’agenzia.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza16 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News18 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News16 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News16 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati