Raid israeliano in Libano: ucciso alto comandante Hezbollah
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Attacco in Libano: Hezbollah perde un alto comandante in un presunto raid israeliano
Hezbollah ha reso noto che Taleb Abdullah, un alto comandante della milizia, è morto in un presunto attacco aereo israeliano nel sud del Libano. Abdullah, originario della città di Aadachit, è stato ucciso “sulla strada di Gerusalemme”, un termine che indica un attacco israeliano, secondo quanto riferito dalla milizia stessa. La città costiera di Jouaiyya, dove Abdullah è stato colpito, si trova circa 25 chilometri a nord del confine con Israele.
L’incidente si inserisce in un clima di crescenti ostilità, con Hezbollah che ieri ha lanciato circa 80 razzi contro le comunità settentrionali israeliane. Il giornale Al-Akhbar, affiliato a Hezbollah, ha riferito che almeno altre quattro persone sono state uccise nell’attacco.
Hezbollah ha descritto Abdullah come un comandante, un titolo raramente assegnato, solitamente riservato a esponenti di alto grado. L’unico altro individuo indicato come comandante recentemente è stato Wissam al-Tawil, vice capo della forza d’élite Radwan, ucciso a gennaio.
Nel frattempo, il Segretario alla Difesa degli Stati Uniti, Lloyd Austin, ha parlato con il Ministro della Difesa israeliano Yoav Gallant, congratulandosi per il salvataggio di quattro ostaggi nella Striscia di Gaza. I due hanno discusso degli sforzi per la “de-escalation delle tensioni lungo il confine tra Israele e Libano”, alla luce dell’aumentata aggressività di Hezbollah. Austin ha ringraziato Gallant per “il sostegno di Israele al cessate il fuoco e all’accordo sugli ostaggi”.
“Ho parlato oggi con il ministro della Difesa israeliano Yoav Gallant per congratularmi con lui per il salvataggio di quattro ostaggi israeliani – ha scritto Austin su X – e per evidenziare le mie preoccupazioni per le tensioni lungo il confine tra Israele e Libano in seguito alla crescente aggressione degli Hezbollah libanesi. Ho ribadito il sostegno degli Stati Uniti all’accordo globale sul cessate il fuoco e sugli ostaggi, e abbiamo concordato che spetta ad Hamas accettare l’accordo”.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza23 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News24 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News24 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati
-
Meteo22 ore ago
Freddo settembre 2025: neve e temperature sotto media in tutta Italia