
Scontro Netanyahu-Biden su Rafah
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il premier israeliano Netanyahu e il presidente statunitense Biden si scontrano sulle operazioni a Rafah, sollevando dubbi e tensioni diplomatiche
Il premier israeliano Benjamin Netanyahu, nel bel mezzo delle crescenti tensioni tra Stati Uniti e Israele, ha espresso la sua lunga conoscenza con il presidente Joe Biden, sottolineando sia accordi che divergenze tra loro. In un’intervista al talk show ‘Dr. Phil’, Netanyahu ha ribadito la determinazione di Israele nel proteggere il proprio Paese e nel sconfiggere Hamas, affermando che “non abbiamo altra scelta”.
Nonostante la chiarezza delle dichiarazioni di Netanyahu, il presidente Biden ha espresso preoccupazione riguardo alle operazioni a Rafah, dove sono rifugiati circa 1,5 milioni di palestinesi. Biden ha dichiarato che gli Stati Uniti non invieranno più armi a Israele se l’operazione a Rafah avesse luogo, evidenziando una linea rossa che gli Stati Uniti non hanno intenzione di superare.
La posizione del presidente americano sembra non influenzare i piani di Israele, che ha ribadito la sua determinazione a difendere il proprio territorio e a combattere Hamas. Tuttavia, le divergenze tra i due paesi sollevano dubbi sulla futura cooperazione e sottolineano le tensioni diplomatiche esistenti.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Sport20 ore ago
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato
-
Primo Piano21 ore ago
Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti
-
News20 ore ago
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»
-
International-News10 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections