Connect with us

Published

on

Il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, sta considerando la revoca delle restrizioni sull’uso delle armi americane a breve raggio da parte di Kiev. Inoltre, potrebbero essere imposte nuove sanzioni alla Cina 

Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden sta valutando la revoca delle limitazioni poste a Kiev sull’utilizzo delle armi a breve raggio americane da usare contro la Russia nella guerra in corso da oltre due anni. Washington non esclude poi la punizione della Cina per la fornitura di tecnologia chiave a Mosca. Lo rivela il Washington Post, secondo cui queste due misure rappresenterebbero un’escalation significativa rispetto alla politica cauta fin qui perseguita dal presidente degli Stati Uniti per evitare uno scontro diretto con Vladimir Putin e Xi Jinping.

Il fatto che Biden stia considerando queste misure conferma la crescente preoccupazione dell’amministrazione per l’andamento del conflitto in Ucraina, dove i russi stanno continuando a guadagnare terreno. Il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, da giorni esorta i paesi occidentali ad eliminare le restrizioni sull’uso delle armi da loro fornite in modo che Kiev possa attaccare le strutture russe da cui, in particolare, negli ultimi 20 giorni sono stati lanciati missili contro la regione di Kharkiv, al confine tra Ucraina e Polonia.

Il quotidiano americano ricorda che il segretario di Stato Antony Blinken aveva segnalato un cambio di atteggiamento sulle armi all’Ucraina e sul ruolo della Cina dopo le visite da lui compiute a Pechino e Kiev. Nella capitale cinese aveva detto alla BBC che il gigante asiatico “sta aiutando ad alimentare la più grande minaccia all’Europa” dal crollo dell’Unione Sovietica, ventilando l’ipotesi di nuove sanzioni contro le società e le istituzioni finanziarie cinesi che sosterrebbero Mosca.

Dopo la visita a Kiev, dove aveva ricevuto resoconti di prima mano sull’andamento dell’offensiva russa a Kharkiv e nell’est del Paese, Blinken aveva esortato l’amministrazione a riesaminare il divieto all’Ucraina di usare l’artiglieria e i missili a corto raggio forniti dagli Stati Uniti per colpire la Russia, sottolinea il Washington Post.

La minaccia di nuove sanzioni contro Pechino è particolarmente delicata in questa fase in cui le due potenze stanno cercando di stabilizzare i loro rapporti, ma le fonti americane citate dal giornale evidenziano l’irritazione degli Stati Uniti con la Cina, che tecnicamente rispetta il suo impegno di non fornire armi a Mosca, ma di fatto è diventata il maggior sostenitore del settore della difesa russo.

LE ULTIME NOTIZIE

Cucina italiana, passo avanti verso il riconoscimento Unesco
La candidatura della tradizione gastronomica italiana riceve valutazione tecnica positiva per il Patrimonio Culturale Immateriale La candidatura della cucina italiana...
Read More
Turchia, pm chiedono 2.352 anni di carcere per Ekrem Imamoglu sindaco di Istanbul
Ekrem Imamoglu, leader dell'opposizione, accusato di corruzione e favoreggiamento di organizzazioni terroristiche I pubblici ministeri turchi hanno chiesto 2.352 anni...
Read More
Piano Trump per Gaza: alloggi temporanei e base militare Usa
L’amministrazione statunitense prevede comunità controllate e sicure per palestinesi e una base vicino al confine, tra dubbi su libertà di...
Read More
Caso Garlasco, impronte sui sacchetti confermate solo della vittima
Nessuna traccia dattiloscopica di Stasi o Sempio, confermati solo i segni di Chiara Poggi sui cereali e nella busta della...
Read More
Putin, video showing swollen hand reignites doubts about Russian president’s health
New footage of meeting with young activist shows protruding veins and swollen hands, fuelling speculation about Vladimir Putin's health A...
Read More
Influenza H3N2, sette mutazioni accendono l’allarme in Uk e Giappone
Stagione influenzale anticipata e più intensa per via del ceppo H3N2 mutato L’allarme influenza H3N2 è scattato con settimane di...
Read More
Atp Finals Torino, Bolelli e Vavassori volano in semifinale
La coppia azzurra batte Granollers e Zeballos e centra la seconda vittoria nel girone Buona anche la seconda per Bolelli...
Read More
Stupro Caivano, confermate in appello le condanne per due del branco
La Corte d’Appello di Napoli conferma 13 anni e 4 mesi per Pasquale Mosca e riduce la pena a 8...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending