Connect with us

Published

on

L’analisi di Demopolis rivela che la decisione dei leader di partito di candidarsi alle elezioni europee senza recarsi a Bruxelles riceve giudizi contrastanti dagli elettori, con un impatto significativo sul consenso

Un recente sondaggio condotto da Demopolis ha mostrato un quadro contrastante delle opinioni degli elettori riguardo alla decisione dei leader politici di candidarsi alle elezioni europee senza prevedere di recarsi a Bruxelles. Mentre il 70% degli elettori di Fratelli d’Italia accetta la candidatura di Giorgia Meloni come capolista per rafforzarla politicamente, le valutazioni positive tra gli elettori del Partito Democratico e del Movimento 5 Stelle sono rispettivamente del 18% e del 3%.

L’analisi di Demopolis ha rivelato che la presenza dei leader in lista ha un impatto significativo sul consenso. Ad esempio, la candidatura di Giorgia Meloni ha portato a un aumento di oltre 2 punti percentuali per Fratelli d’Italia. Le candidature di Elly Schlein e Antonio Tajani, sebbene di minor impatto, avrebbero comunque fatto guadagnare circa mezzo punto al Partito Democratico e a Forza Italia.

Tra le candidature discusse, quella del generale Roberto Vannacci ha ricevuto opinioni contrastanti. Mentre il 68% degli elettori della Lega e il 40% di quelli di Fratelli d’Italia ritengono opportuna la sua candidatura in Europa, solo il 5% degli elettori del Movimento 5 Stelle e il 2% di quelli del Partito Democratico condividono questa opinione.

Se si votasse oggi per le elezioni europee, Fratelli d’Italia si confermerebbe come primo partito nel Paese con il 27,2%, seguito dal Partito Democratico con il 20,7% e dal Movimento 5 Stelle con il 15%. Forza Italia e Noi Moderati si attesterebbero all’8,6%, mentre la Lega al 15%. Altre liste si posizionerebbero intorno al 4%, con Azione al 3,7%, la lista Libertà di Cateno De Luca al 2,8% e la lista per la Pace di Michele Santoro al 2,2%.

Pietro Vento, direttore di Demopolis, ha spiegato che per la maggioranza degli italiani le scelte di voto saranno influenzate principalmente dal partito e dalle questioni politiche interne, mentre solo una minoranza terrà conto del programma per l’Europa delle forze politiche in campo.

LE ULTIME NOTIZIE

Incidente a Stoccolma: autobus travolge pedoni, due morti
Un autobus a due piani investe persone in attesa alla fermata di Östermalm: due vittime e cinque feriti. Il conducente...
Read More
Jannik Sinner chiude imbattuto il gruppo Borg alle Atp Finals
Il giovane azzurro batte Ben Shelton e conquista il primo posto nel gruppo Bjorn Borg, pronto per la semifinale contro...
Read More
Daniela Santanchè: tribunale di Roma sospende il procedimento
Il ministro del Turismo è imputata per diffamazione, ma il tribunale ha deciso di sospendere il processo e trasmettere gli...
Read More
Viktor Orban contro l’Ue per la decisione dello stop sul gas russo
Il premier Viktor Orban annuncia l’intenzione di portare l’Unione Europea davanti alla Corte di giustizia per la decisione sul graduale...
Read More
Omicidio di Giulia Cecchettin: ergastolo definitivo per Filippo Turetta
Filippo Turetta, reo confesso dell’omicidio della ex fidanzata, rinuncia all’appello; la Corte d’assise d’appello di Mestre conferma l’ergastolo Si chiude...
Read More
Indagine su Venditti: nuovo round davanti al Tribunale del Riesame
la difesa di Mario Venditti, ex procuratore aggiunto di Pavia,chiede la restituzione di cellulari, pc e hard disk sequestrati dalla...
Read More
Inchiesta Cuffaro: l’ex governatore davanti alla gip di Palermo
Salvatore Cuffaro si avvale della facoltà di non rispondere, ma rilascia dichiarazione spontanea; la gip decide sugli arresti domiciliari chiesti...
Read More
Irruzione polare in arrivo: freddo e neve in Italia la prossima settimana
Le temperature caleranno drasticamente dal Nord al Centro, con piogge intense e neve fino a bassa quota sulle regioni settentrionali...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending