Connect with us

Published

on

Potenziale rischio di incollaggio e accelerazione involontaria. Dettagli tecnici del difetto e precisazioni sul richiamo

La National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA) ha diramato un avviso di richiamo per 3.878 unità del Tesla Cybertruck Model Year 2024, a causa di un potenziale difetto di assemblaggio del pedale dell’acceleratore che potrebbe aumentare il rischio di incidenti.

Il problema, identificato dall’NHTSA, è causato da una “modifica non autorizzata” introdotta durante il processo di assemblaggio. In particolare, è stato applicato del lubrificante non conforme alle specifiche per facilitare l’installazione della pastiglia del pedale. La presenza di lubrificante residuo potrebbe compromettere l’aderenza tra la pastiglia e il pedale, con il rischio che questa si incolli in posizione bloccata. In tale scenario, il pedale acceleratore potrebbe rimanere incastrato in posizione accelerata, causando una potenziale accelerazione involontaria del veicolo e un aumento del rischio di incidenti.

Richiamo e interventi di riparazione

Il richiamo riguarda tutti i Cybertruck Model Year 2024 fabbricati tra il 13 novembre 2023 e il 4 aprile 2024. Tesla ha già avviato la notifica ai proprietari interessati e provvederà alla riparazione gratuita del difetto. L’intervento consiste nella rimozione del lubrificante non conforme e nella riapplicazione della pastiglia del pedale secondo le specifiche corrette.

Raccomandazioni e aggiornamenti

L’NHTSA raccomanda a tutti i proprietari dei Cybertruck interessati dal richiamo di contattare immediatamente Tesla per fissare un appuntamento per la riparazione. Tesla ha inoltre messo a disposizione dei propri clienti un sito web dedicato al richiamo, dove è possibile trovare ulteriori informazioni e seguire gli aggiornamenti sulla situazione.

Considerazioni aggiuntive

Questo richiamo rappresenta un nuovo ostacolo per Tesla, che si trova ad affrontare un periodo complesso caratterizzato da licenziamenti, rallentamento della crescita delle vendite e un calo del titolo in borsa. La risoluzione tempestiva e trasparente di questo problema sarà fondamentale per preservare la fiducia dei clienti e la reputazione del marchio.

LE ULTIME NOTIZIE

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza
Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori
Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola
Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio
Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni
 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza
Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending