
Ultimo giorno dell’anticiclone Narciso: Italia cambia tempo con temporali e grandinate
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Dopo una fase di stabilità atmosferica e caldo intenso, l’Italia si prepara a un’intensa perturbazione con temporali, grandinate e forti venti a partire dal Nord
L’ultima giornata dell’anticiclone Narciso si prospetta come la più calda di questo periodo, con temperature massime raggiungibili fino a 30-31°C nelle vallate alpine e sulle Isole Maggiori. Tuttavia, il cielo si presenterà più nuvoloso al Nord, con un peggioramento del tempo previsto verso sera e notte, a partire dalle Alpi occidentali.
A partire da martedì, una perturbazione atlantica guidata da un vortice ciclonico sul Mar Ligure inizierà a interessare le regioni settentrionali, portando un graduale peggioramento del tempo. Le prime precipitazioni sono attese su Val d’Aosta e Piemonte, mentre mercoledì il Nord sarà colpito più intensamente da temporali, possibili grandinate e forti colpi di vento, soprattutto in Lombardia e altre zone della Pianura Padana.
Le precipitazioni si estenderanno anche sull’Emilia, le Dolomiti e il Veneto occidentale, con nubi in aumento nel resto d’Italia, sebbene senza fenomeni significativi se non in Toscana e Sardegna.
Già da giovedì 11, il tempo migliorerà con il vortice dal Mar Ligure che si sposterà verso la Sardegna e il Nord Africa, perdendo energia. Si prevede un ritorno dell’alta pressione con un nuovo aumento delle temperature su tutte le regioni, portando a un fine settimana (13-14 aprile) molto soleggiato e decisamente più caldo rispetto alla settimana precedente.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)