
Centrodestra chiede chiarezza sui finanziamenti esteri al Pd
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Forze politiche del centrodestra sollevano dubbi sui legami finanziari tra esponenti del Pd e fondazioni straniere
Le forze politiche della coalizione di centrodestra hanno sollevato una serie di interrogativi riguardo ai finanziamenti erogati all’associazione ‘Agenda’, fondata nel 2022 da Jessica Shearer, ex guru elettorale di Barack Obama, insieme ad altre figure del Partito Democratico. La questione ruota attorno ai finanziamenti provenienti dalla Democracy & Pluralism, una fondazione svedese presieduta dall’imprenditore Daniel Sachs, noto come ‘vice chair’ della Open Society di George Soros.
Durante una seduta a Montecitorio, il deputato della Lega Stefano Candiani ha espresso preoccupazione riguardo all’intromissione di finanziamenti stranieri nella politica italiana, sottolineando la necessità di trasparenza riguardo al flusso di questi fondi. Il tema è stato ulteriormente sollevato da Maurizio Gasparri di Forza Italia e Antonio Baldelli di Fratelli d’Italia, che hanno presentato interrogazioni al ministro dell’Interno Matteo Piantedosi.
Gasparri ha manifestato interesse nel comprendere meglio i legami tra la sinistra italiana e Soros, chiedendo al ministro se i finanziamenti siano stati erogati nel rispetto delle normative vigenti. Dall’altra parte, Baldelli ha sottolineato come numerosi esponenti del Pd abbiano ricevuto finanziamenti significativi da associazioni legate a Soros, citando nomi come Nicola Fratoianni, Grimaldi e Giuseppe Provenzano.
Baldelli ha fatto riferimento al passato di Soros, noto per attacchi speculativi contro la lira e altre valute europee, oltre ad essere finanziatore di attività di Ong nel Mediterraneo. Ha criticato Provenzano e altri esponenti del Pd per non applicare gli stessi standard di trasparenza e criticità che utilizzavano in passato verso altri colleghi. La vicenda solleva importanti domande sulla relazione tra finanziamenti esteri e politica nazionale, richiedendo chiarezza e risposte alle istituzioni competenti.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Sport21 ore ago
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato
-
Primo Piano21 ore ago
Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti
-
News20 ore ago
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»
-
International-News10 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections