
Indagata per corruzione il sindaco di Prato Ilaria Bugetti
-
Marina Militare: sicurezza del mare e cantieristica, un volano per l’economia italiana
-
Trump attacks Putin: ‘He’s full of bullshit, I’m disappointed in his attitude.’ VIDEO
-
Esplosione a Roma in zona Prenestina: 35 feriti, due gravi. Indaga la Procura VIDEO
-
Esplosione a Roma, in fiamme cisterna di gas in zona Prenestina: 11 feriti VIDEO
Perquisizioni negli uffici comunali nell’ambito di un’indagine della DDA di Firenze. I fatti risalgono al periodo da consigliera regionale
Il sindaco di Prato, Ilaria Bugetti (Partito Democratico), è indagata per corruzione nell’ambito di un’inchiesta condotta dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Firenze, che riguarda presunti illeciti legati a finanziamenti elettorali risalenti al periodo in cui Bugetti era consigliera regionale. La notizia è stata confermata dal procuratore Filippo Spiezia in una nota ufficiale.
Su delega della Procura fiorentina, le forze dell’ordine hanno eseguito perquisizioni personali, informatiche e locali, anche all’interno del Comune di Prato, acquisendo documenti e dispositivi elettronici dall’ufficio della prima cittadina. Contestualmente, a Bugetti è stato notificato un invito a comparire per un interrogatorio nei prossimi giorni.
Al centro dell’inchiesta i rapporti con l’imprenditore Matteini Bresci
Le indagini si concentrano sul rapporto tra la sindaca e l’imprenditore Riccardo Matteini Bresci, già amministratore del Gruppo Colle di Cantagallo, arrestato nel maggio 2023 in un’altra inchiesta legata a presunti favori ottenuti dall’ex comandante della compagnia dei carabinieri di Prato, colonnello Sergio Turini.
Secondo l’ipotesi investigativa, Matteini Bresci avrebbe chiesto protezione o favori a Bugetti per tutelare i propri interessi imprenditoriali. I fatti contestati risalgono al periodo in cui Bugetti era consigliera regionale, ma emergono legami anche con gli anni in cui fu sindaca di Cantagallo.
La replica: “Fiducia nella magistratura”
In una nota diffusa al termine delle operazioni, Bugetti ha confermato di aver ricevuto un avviso di garanzia: “Comunico tali circostanze nel preciso momento in cui sono terminate le operazioni investigative. In relazione al contenuto di tale avviso, la mia persona si è messa immediatamente a disposizione dell’autorità procedente nel rispetto reciproco dei ruoli.”
Ha poi ribadito la propria posizione: “Confido nel fatto e ho la certezza che il mio operato è sempre stato improntato alla correttezza personale, istituzionale e giuridica. Proseguo il mio ruolo con dedizione e attenzione al bene comune, come ho sempre fatto.”
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News18 ore ago
Trump threatens the Wall Street Journal: ‘I never wrote that letter to Epstein’
-
News14 ore ago
Gergiev a Caserta, è bufera politica: scontro Picierno-Tajani e petizione per fermare il concerto
-
Sport18 ore ago
MotoGP, al via il weekend del GP di Brno: dove vederlo in tv e streaming
-
In Evidenza18 ore ago
Pizzaballa e Teofilo a Gaza con 500 tonnellate di aiuti dopo il raid israeliano sulla chiesa