
Ue: nuove regole sui visti per contrastare immigrazione irregolare
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
L’Unione europea si prepara a rafforzare le restrizioni sui visti per contrastare l’immigrazione irregolare. Gli ambasciatori degli Stati membri, riuniti nel Coreper, hanno concordato la posizione del Consiglio su un progetto di regolamento che aggiorna il meccanismo di sospensione dell’esenzione dal visto per Paesi terzi. Secondo il Consiglio, questa nuova legge rafforzerà gli strumenti dell’UE per prevenire abusi dell’esenzione dal visto e proteggere gli interessi dell’Unione.
Il meccanismo aggiornato prevede nuovi motivi per sospendere l’esenzione dal visto, tra cui il mancato allineamento di un Paese terzo con la politica dei visti dell’UE, l’esistenza di programmi di cittadinanza per investitori e minacce ibride alla sicurezza dei documenti. Gli Stati membri hanno anche incluso la possibilità di sospendere l’esenzione in caso di deterioramento delle relazioni esterne dell’UE con un Paese terzo, soprattutto riguardo ai diritti umani e alle libertà fondamentali.
Le soglie per l’attivazione del meccanismo sono state definite, con un aumento del tasso di rifiuto dell’ingresso, delle domande di asilo infondate e dei reati gravi. La durata della sospensione temporanea dell’esenzione dal visto è stata estesa da 9 a 12 mesi, prorogabile fino a 24 mesi. Durante questo periodo, la Commissione Europea avvierà un dialogo con il Paese terzo interessato per risolvere le circostanze che hanno portato alla sospensione.
Le nuove regole tengono conto dei recenti sviluppi nell’UE e mirano a contrastare l’abuso dell’esenzione dal visto. Il Consiglio avvierà negoziati con il Parlamento Europeo per concordare un testo finale. Sebbene i viaggi senza visto offrano vantaggi economici e culturali, l’UE riconosce la necessità di precauzioni per affrontare l’immigrazione irregolare e garantire la sicurezza.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Flash22 ore ago
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro
-
Primo Piano22 ore ago
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi
-
News22 ore ago
Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela
-
International-News22 ore ago
Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday