Scoperta la proteina GluK2, il ‘sensore del freddo’ nei mammiferi

(Università del Michigan) – Uno studio condotto da scienziati dell’Università del Michigan ha identificato la proteina GluK2 come il principale “sensore del freddo” nei mammiferi. Questa scoperta, pubblicata su ‘Nature Neuroscience’, rivela nuove prospettive per comprendere meglio le reazioni di dolore al freddo, offrendo un possibile bersaglio terapeutico per trattare il dolore nei pazienti in cui la sensazione di freddo è sovrastimolata.
GluK2, originariamente identificata in un verme modello di laboratorio nel 2019, è stata studiata in topi privi del gene GluK2. Gli esperimenti hanno dimostrato che questi topi non mostravano alcuna risposta al freddo più intenso, suggerendo il ruolo chiave di GluK2 nella percezione del freddo nei mammiferi.
La proteina GluK2 è localizzata principalmente a livello cerebrale, partecipando al dialogo tra neuroni. Tuttavia, è stata rilevata anche nel sistema nervoso periferico, indicando una funzione diversa nella percezione del freddo al di fuori del cervello e del midollo spinale.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News21 ore agoArrestato dopo fuga Elia Del Grande, il killer della Strage dei Fornai
-
International-News21 ore agoElon Musk proposes solar satellites to regulate Earth’s climate
-
Sport21 ore agoSinner vince su Zverev: due set perfetti 6-4 6-3 alle Atp Finals
-
Primo Piano8 ore agoTrump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga


