Scoperta la proteina GluK2, il ‘sensore del freddo’ nei mammiferi
(Università del Michigan) – Uno studio condotto da scienziati dell’Università del Michigan ha identificato la proteina GluK2 come il principale “sensore del freddo” nei mammiferi. Questa scoperta, pubblicata su ‘Nature Neuroscience’, rivela nuove prospettive per comprendere meglio le reazioni di dolore al freddo, offrendo un possibile bersaglio terapeutico per trattare il dolore nei pazienti in cui la sensazione di freddo è sovrastimolata.
GluK2, originariamente identificata in un verme modello di laboratorio nel 2019, è stata studiata in topi privi del gene GluK2. Gli esperimenti hanno dimostrato che questi topi non mostravano alcuna risposta al freddo più intenso, suggerendo il ruolo chiave di GluK2 nella percezione del freddo nei mammiferi.
La proteina GluK2 è localizzata principalmente a livello cerebrale, partecipando al dialogo tra neuroni. Tuttavia, è stata rilevata anche nel sistema nervoso periferico, indicando una funzione diversa nella percezione del freddo al di fuori del cervello e del midollo spinale.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News10 ore ago
Key member of the Mexico-US drug trafficking ring arrested in Italy
-
Flash16 ore ago
Incidente Roma: ragazzo precipita nel vano ascensore in clinica Parioli
-
Meteo19 ore ago
Maltempo al Sud, allerta rossa in Sicilia e Calabria: scuole chiuse e disagi
-
International-News16 ore ago
Actress Joan Plowright has died at the age of 95: a legendary career between theatre and film