
ECDC: aumento preoccupante infezioni sessualmente trasmissibili in Europa
In Europa, l’ECDC (Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie) ha evidenziato un significativo aumento delle infezioni sessualmente trasmissibili (IST) nel corso del 2022. I casi segnalati hanno registrato un incremento del 48% per la gonorrea, del 34% per la sifilide e del 16% per la clamidia. La situazione allarmante coinvolge anche un notevole aumento dei casi di linfoadenoma venereo e di sifilide congenita, trasmesse dalla madre al feto.
Gli esperti sottolineano l’urgente necessità di adottare misure immediate per prevenire ulteriori diffusioni di IST e mitigarne l’impatto sulla salute pubblica. La direttrice dell’ECDC, Andrea Ammon, afferma che affrontare questo aumento sostanziale richiede attenzione immediata e sforzi concertati. Test, trattamenti e azioni preventive sono al centro delle strategie a lungo termine. Educare sulla salute sessuale, estendere l’accesso ai test e ai servizi terapeutici, nonché combattere lo stigma associato a queste infezioni sono considerate priorità.
Ammon sottolinea l’importanza delle iniziative di educazione e sensibilizzazione per consentire alle persone di fare scelte informate sulla propria salute sessuale. La promozione dell’uso del preservativo e il favoreggiamento di un dialogo aperto sulle malattie sessualmente trasmissibili possono contribuire a ridurre la velocità di trasmissione. Infine, l’ECDC ricorda che, sebbene le IST siano curabili, possono comportare gravi complicazioni se non trattate, sottolineando la necessità di interventi immediati e misure preventive a lungo termine.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News24 ore ago
Pietro Parolin bacchetta Roccella: Auschwitz non è gita, serve memoria contro l’antisemitismo
-
Sport19 ore ago
Sinner travolge Tsitsipas e vola in semifinale al Six Kings Slam
-
Primo Piano18 ore ago
Hamas restituisce due corpi di ostaggi israeliani a Gaza
-
News19 ore ago
Riforma esame di Stato, il Senato approva il ritorno alla Maturità